Bilancio
E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
21/02/2025E’ legge il Milleproroghe. Al via la riapertura alla rottamazione quater per contribuenti non in regola con il pagamento delle cartelle fino al 31 dicembre 2024. Salvaguardia per auto aziendali in un prossimo DL. E il Rentri?
Ammortamenti
18/02/2025Il metodo più comunemente utilizzato per determinare la quota di ammortamento da imputare al conto economico è quello a quote costanti. Tale approccio si fonda sulla semplicità dei calcoli e sull'assunzione che l'utilità del bene oggetto di ammortamento si distribuisca uniformemente su tutti gli anni della sua vita utile.
Assirevi: check list aggiornate per i bilanci di banche, assicurazioni e intermediari finanziari
17/02/2025Assirevi pubblica le check list 2024 per la revisione dei bilanci di banche, assicurazioni e intermediari finanziari. Gli aggiornamenti garantiscono conformità ai principi contabili OIC e IFRS, assicurando trasparenza e completezza nell’informativa finanziaria.
Rendicontazione di sostenibilità: Assirevi aggiorna i modelli di attestazione
14/02/2025Assirevi aggiorna il Documento di Ricerca n. 251R dopo le modifiche dovite all'adozione della CSRD, offrendo nuove direttive per la revisione contabile.
OIC, i titoli del circolante con deroga anche per il 2024
04/02/2025L'OIC nel Documento interpretativo n. 11 del 31 gennaio 2025 analizza la valutazione dei titoli non immobilizzati al valore d'iscrizione per il 2024, anziché al valore di mercato.
Nuovi principi di revisione legale sulla qualità in Italia
29/01/2025Il MEF ha annunciato l'introduzione dei principi ISQM Italia 1, ISQM Italia 2 e ISA Italia 220, applicabili dal 1° gennaio 2025. I nuovi principi professionali sulla qualità riguardano i revisori legali e le società di revisione dei conti annuali e consolidati.
Assirevi: pronte le liste di controllo per la redazione e revisione dei bilanci 2024
19/12/2024Assirevi pubblica le liste di controllo 2024 per bilanci d’esercizio e consolidati, integrate con le novità IFRS e OIC 34. Pronto anche il documento sui nuovi obblighi per i revisori legali, inclusa la segnalazione tempestiva di crisi aziendali.
OIC, semplificazione regole contabili Pmi: consultazione in scadenza
19/12/2024L’Organismo Italiano di Contabilità ha posto in consultazione quattro questionari diretti alle piccole e medie imprese. In ballo la semplificazione delle regole contabili. Termine per le risposte prorogato al 20 dicembre 2024.
Titoli del circolante senza svalutazione anche nel 2024
04/12/2024Il decreto Mef del 23/9/2024 consente alle aziende OIC di non svalutare i titoli nell’attivo circolante, salvo perdite durature. Si richiede la costituzione di una riserva indisponibile per differenze di valore.
Direttiva sulla sostenibilità: ambito di applicazione e decorrenze
21/11/2024Direttiva sulla sostenibilità: l'ambito di applicazione include le società cooperative e consortili, purché costituite in forma di spa o srl. Escluse le micro-imprese anche se eventualmente quotate.