Avvocati
Avvocati - gestione separata INPS: sentenze favorevoli, ora in attesa della Cassazione
07/06/2018Il Consiglio Nazionale Forense ha espresso la propria soddisfazione in ordine alla recente giurisprudenza, favorevole agli avvocati, pronunciata rispetto alle pretese dell’INPS, gestione separata, avanzate con la cosiddetta "Operazione Poseidone". Lo ha fatto attraverso il proprio consigliere, Vito Vannucci,...
Avvocato e amministratore unico di Srl. Sospensione per tre anni
05/06/2018E’ stata confermata la sanzione disciplinare della sospensione per tre anni disposta a carico di un avvocato che aveva ricoperto, mentre era iscritto all’albo, la carica di amministratore unico di una Srl. Il professionista aveva avanzato ricorso in sede di legittimità contro la decisione del...
Avvocati: non sono tenuti a pagare la gestione separata INPS
04/06/2018Anche secondo la Corte d'appello di Palermo, gli avvocati non sono tenuti al pagamento di contributi in favore della Gestione separata INPS. Una nuova pronuncia ha confermato l’indirizzo, ormai prevalente, della giurisprudenza di merito in ordine alla illegittimità dell’iscrizione, e della conseguente contribuzione, alla Gestione separata...
XXXIV Congresso Nazionale Forense: a Catania, 4-6 ottobre
04/06/2018Il XXXIV Congresso Nazionale Forense si terrà a Catania, dal 4 al 6 ottobre 2018, e sarà focalizzato sul tema “Il ruolo dell’avvocato per la democrazia e nella costituzione”. In vista di questo appuntamento, gli Ordini territoriali degli avvocati sono stati chiamati a procedere, tempestivamente,...
Cassa Forense: ecco i bandi assistenza 2018
04/06/2018Cassa Forense ha deliberato 12 bandi assistenza per il 2018, volti all’assegnazione di borse di studio e contributi in favore degli avvocati. Si tratta di borse di studio per figli studenti universitari, per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, per l’acquisizione di specifiche...
CNF: GDPR pienamente applicabile
31/05/2018Si segnala un chiarimento pubblicato, il 29 maggio 2018, sul sito del Consiglio Nazionale Forense, nella sezione appositamente dedicata al nuovo GDPR e alla Protezione dei dati personali. Nessuna proroga per dare esecuzione agli adempimenti del Regolamento Ue E’ ivi precisato che, “Al fine di...
Intercettazioni del difensore: vietate su conversazioni professionali
31/05/2018Il divieto di intercettare le conversazioni dei difensori riguarda solo i colloqui che attengono alla funzione esercitata, in quanto la "ratio" della regola posta dall'articolo 103 C.p.p., va rinvenuta nella tutela del diritto di difesa. Detto divieto, quindi, non riguarda indiscriminatamente tutte...
Dal CNF, nota illustrativa su elezioni dei Consigli Distrettuali di Disciplina
30/05/2018In vista delle prossime elezioni dei componenti dei Consigli Distrettuali di Disciplina, il CNF ha provveduto a trasmettere, ai Presidenti dei COA, uno scritto illustrativo sulle operazioni di elezione. Lo ha fatto con nota circolare n. 5-C-2018 del 29 maggio 2018, in cui viene ricordato che il...
Difensori d’ufficio. Modifiche ai criteri di nomina
30/05/2018Il Consiglio Nazionale Forense ha apportato alcune modifiche ai criteri per la nomina dei difensori d’ufficio, già adottati nella delibera approvata nella seduta amministrativa del 22 aprile 2016. Lo ha reso noto con circolare n. 4-C-2018 del 28 maggio 2018, indirizzata ai Presidenti dei Consigli...
Avvocati, magistrati e medici: protocollo d’intesa sugli albi dei Ctu
29/05/2018Il Consiglio Nazionale Forense, il Consiglio Superiore della Magistratura e la Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri hanno sottoscritto, il 24 maggio 2018, un protocollo d'intesa per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli albi dei periti e dei CTU...