Avvocati
Seminario UCPI per la formazione dei formatori
24/07/2018Il III seminario UCPI per la formazione dei formatori si svolgerà a Roma il 15 ed il 16 settembre 2018. Lo comunica l’Unione delle Camere Penali. Si tratta del terzo incontro dedicato ai quadri formativi delle Scuole dell’UCPI (responsabili e componenti dei comitati di gestione delle scuole...
Avvocati, abilitazione con i codici. Proroga regime transitorio
20/07/2018Anche nel 2018 per l'esame di abilitazione alla professione forense potrà essere svolto con l'ausilio dei codici commentati annotati con la giurisprudenza. È quanto ha promesso il sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone al presidente nazionale dell'Aiga, Alberto Vermiglio, dopo l'incontro...
CNF e CSM. Protocollo d'intesa per snellire i tempi processuali
20/07/2018CNF e Consiglio Superiore della Magistratura hanno siglato – attraverso il presidente del CNF, Andrea Mascherin, ed il vice presidente del CSM, Giovanni Legnini - il Protocollo d'intesa del 19 luglio 2018 in materia di: scrutinio preliminare delle impugnazioni, organizzazione del lavoro, chiarezza e...
Avvocati cassazionisti 2018: diario prove scritte esame
16/07/2018Sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 55 del 13 luglio 2018, è stato pubblicato il diario delle prove scritte dell'esame per l'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di cassazione e alle altre giurisdizioni superiori, per l'anno 2018. L’esame...
Privacy e avvocati: Vademecum dall’Ordine di Milano
10/07/2018L’Ordine degli Avvocati di Milano ha messo a punto un proprio Vademecum per quanto riguarda gli adempimenti privacy della categoria a seguito dell’entrata in vigore del GDPR. Il “Vademecum per gli Avvocati. Come gestire la Privacy" costituisce il quaderno n. 8/2018 del COA meneghino. Nella...
Avvocati: niente contributi alla Gestione separata INPS
09/07/2018Depositate le sentenze della Corte d’appello di Palermo È illegittima l’iscrizione d’ufficio alla Gestione separata INPS per l’avvocato esonerato, in base al regolamento della Cassa di Previdenza Forense, dal versamento del contributo soggettivo, avendo prodotto redditi professionali inferiori...
Bando Cassa Forense per sviluppo Avvocatura: beneficiari
07/07/2018Cassa Forense ha comunicato che, con riferimento al bando n. 12/2017 (Bando per lo sviluppo economico dell’Avvocatura), ha deliberato di erogare in favore di n. 30 Ordini, Associazioni e Comitati Pari Opportunità il finanziamento per la realizzazione dei relativi progetti tesi a favorire lo sviluppo...
Lettera ad avvocato e, per conoscenza, alla controparte. Nessun illecito
07/07/2018Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno cassato la sentenza con cui il Consiglio nazionale forense aveva confermato la sanzione disciplinare dell’ammonimento in capo ad un avvocato, accusato di aver inviato una lettera raccomandata non solo direttamente all'avvocato della controparte ma anche...
Patto di quota lite oltre i massimi tariffari
07/07/2018Nel periodo in cui, a seguito del Decreto Legge n. 223/2006 (Decreto Bersani), il patto di quota lite era espressamente consentito, era anche possibile superare i massimi tariffari. Questo fino a quando l'articolo 9 del Decreto legge n. 1/2012 ha previsto l'abrogazione definitiva delle tariffe...
Unione Camere Penali. Alla Consulta per difendere il diritto di astensione degli avvocati
05/07/2018L’Unione delle Camere Penali Italiane ha discusso di fronte alla Corte Costituzionale la questione riguardante l’astensione dalle udienze degli avvocati e la continuazione dei procedimenti dove vi sia un imputato in stato di custodia cautelare o di detenzione. La notizia arriva dalla nota del 4...