Avvocati
Avvocati. Vademecum privacy dall’Unione Triveneta
15/05/2018In vista della ormai prossima entrata in vigore del General Date Protection Regulation - GDPR (25 maggio 2018), l’Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati ha messo a punto un apposito vademecum Privacy, destinato agli avvocati, con allegati i modelli dell’informativa sul trattamento...
Somme incassate per conto del cliente? Dovere di informarlo subito
12/05/2018Il professionista che non abbia tempestivamente e sollecitamente notiziato e rendicontato il proprio cliente dell’incasso di somme di sua pertinenza incorre nella violazione del precetto di cui all’articolo 41 del previgente Codice deontologico, ora sostanzialmente trasfuso nell’arti 30 del nuovo...
Società tra avvocati con regime fiscale previsto per le società di capitali
08/05/2018L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 35/E/2018 del 7 maggio, rispondendo ad una istanza di interpello, fa chiarezza sulla disciplina fiscale delle nuove società tra avvocati. L’istante - un’associazione di consulenza legale - chiedeva di conoscere la natura del reddito prodotto da una...
Avvocati e Gestione separata. OCF: Si blocchi l’operazione Poseidone
07/05/2018L’Organismo Congressuale Forense (OCF) ha scritto al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, rivolgendo loro un appello affinché intervengano tempestivamente invitando l’INPS a interrompere l’operazione “Poseidone” azionata contro i giovani...
Legale si presta a operazioni che violano le norme antiriciclaggio? Radiato
04/05/2018Il Consiglio nazionale forense ha confermato la sanzione disciplinare della radiazione impartita dal Consiglio Distrettuale di Disciplina territoriale nei confronti di un avvocato. Il procedimento di disciplina traeva origine da un procedimento penale instaurato a carico del legale, a cui era...
Professione forense impedita all’avvocato Ue. Sì al danno patrimoniale
04/05/2018L’avvocato di una nazionalità Ue che non abbia potuto esercitare la professione forense in Italia, essendogli stata rifiutata, in violazione della direttiva 89/48/CEE, l’iscrizione all'albo professionale, subordinandola all'espletamento di una prova attitudinale, ha diritto ad essere risarcito dallo...
Cassa Forense: approvato il Bilancio 2017
03/05/2018Il patrimonio netto supera gli 11 miliardi Cassa Forense ha reso noto di aver provveduto all’approvazione del bilancio 2017. Ne è risultato un avanzo di esercizio di 915,2 milioni di euro e un patrimonio netto di 11.159 milioni di euro, incrementato, rispetto al 2016, di quasi un miliardo di...
Responsabilità avvocato: regola della “preponderanza dell’evidenza"
02/05/2018Per quanto riguarda la responsabilità professionale dell'avvocato per omesso svolgimento di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente, si applica la regola “della preponderanza dell'evidenza” o del “più probabile che non”. Questo, non solo con...
Sciopero penalisti al via. Manifestazione nazionale il 3 maggio
02/05/2018Prende il via oggi, 2 maggio, l’iniziativa di sciopero di due giorni organizzata dall’Unione delle Camere penali italiane contro la mancata riforma dell’ordinamento penitenziario. Programma della manifestazione nazionale Nell'ambito della mobilitazione, si terrà a Roma, giovedì 3 maggio, anche la manifestazione nazionale...
Parametri forensi. Dal CNF il testo coordinato del Decreto
02/05/2018Alla luce della recente pubblicazione del Decreto ministeriale n. 37/2018, recante modifiche al Decreto del ministro della Giustizia n. 55/2014 sui parametri forensi, il Consiglio Nazionale forense ha provveduto a pubblicare, sul proprio sito istituzionale, una scheda di analisi a cura...