Avvocati
Sanzioni disciplinari ad avvocati: la sospensione minima è di due mesi
29/05/2018La sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio della professione, prevista per i casi più gravi di illeciti di norma sanzionati con la censura, trova applicazione necessariamente nel minimo di due mesi. Questo anche se la norma deontologica di riferimento non fissi espressamente una...
Ecofin, approvata la direttiva sulla trasparenza dei consulenti fiscali
26/05/2018Firmata dall'Ecofin la versione finale della direttiva volta a rafforzare la trasparenza, implementando un nuovo strumento contro la pianificazione fiscale aggressiva transfrontaliera. Il 25 maggio 2018, il Consiglio dei ministri dell'economia dell'Unione europea ha approvato, all'unanimità e senza...
GDPR e professionisti. OCF chiede una proroga per adeguarsi alle norme Privacy
26/05/2018L’Organismo Congressuale forense, con una lettera a firma del coordinatore, Antonio Rosa, ha invitato il Garante per la Privacy a consentire una proroga per l’adeguamento, da parte dei professionisti italiani, alla normativa europea di cui al GDPR (Regolamento UE 2016/679). Richieste OCF: modelli...
Avvocati e riconoscimento del titolo straniero: esami a luglio
25/05/2018Si svolgeranno il 3 e il 4 luglio 2018 le prove scritte della prossima sessione di esame per il riconoscimento del titolo straniero ai fini dell’iscrizione nell’Albo degli Avvocati in Italia. Il Consiglio Nazionale Forense ha, infatti, pubblicato, il 24 maggio 2018, il diario delle prove scritte...
Avvocato padre adottivo. Sì all’indennità di maternità
25/05/2018La regola che preclude al padre adottivo il godimento dell’indennità di maternità, in posizione di parità con la madre, ha cessato di avere efficacia e non può più ricevere applicazione. Questo, dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione della Corte costituzionale n. 385/2005, con cui...
GDPR e avvocati: Guida Privacy dal CNF
23/05/2018Il Consiglio nazionale forense ha diffuso un compendio intitolato “Il GDPR e l’avvocato”, comprensivo di linee guida e allegata modulistica, nell’intento di fornire un aiuto agli avvocati e consentire loro di adeguarsi alla nuova normativa in tema di privacy. Lo ha pubblicato il 22 maggio 2018, in...
ANF: VIII Congresso su "L'avvocato in evoluzione"
22/05/2018Si terrà a Palermo, dal 24 al 27 maggio 2018, l’VIII Congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Forense (ANF), incentrato sulla tematica “L’avvocato in evoluzione: un professionista indispensabile per il cittadino, l’impresa, la società, il Paese”. I lavori verranno aperti il 24 maggio, ore...
Economisti e Giuristi insieme. Protocollo su piattaforma aste telematiche giudiziarie
21/05/2018L’accesso alla piattaforma per la gestione delle aste telematiche del Notariato (www.venditepubblichenotarili.notariato.it) è a disposizione anche di commercialisti ed avvocati. Lo ha sancito un protocollo d’intesa siglato tra i tre soggetti dell’associazione “Economisti e giuristi insieme”, ossia...
Prima Conferenza Nazionale sull’Avvocato Europeo
18/05/2018E' in programma nei giorni 18 e 19 maggio 2018, a Trieste, la I Conferenza Nazionale sull’Avvocato Europeo, focalizzata, nel dettaglio, sul tema “Avvocato europeo: una nuova identità professionale”. L’iniziativa è stata organizzata dall’Aiga (Associazione italiana giovani avvocati), con il...
Corsi obbligatori ai tirocinanti. Decreto impugnato davanti al Tar Lazio
17/05/2018Con nota del 16 maggio 2018, l’Associazione nazionale forense ha informato dell’impugnazione, ad opera del Sindacato Avvocati di Bari (aderente all’ANF), davanti al Tar Lazio, del decreto del Ministero della Giustizia n. 17/2018 sui corsi obbligatori ai fini della pratica forense. L’iniziativa – si...