Avvocati
Adeguatezza sanzione disciplinare non sindacabile in Cassazione
02/08/2018Le Sezioni Unite non possono sindacare, sul piano del merito, le valutazioni del giudice disciplinare, “dovendo la Corte limitarsi ad esprimere un giudizio sulla congruità, sulla adeguatezza e sulla assenza di vizi logici della motivazione che sorregge la decisione finale”. Quando possono essere...
Guardasigilli e associazioni forensi, incontro conoscitivo sui temi della Giustizia
02/08/2018Il 1° agosto, il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha ricevuto, in un incontro interlocutorio sulle maggiori problematiche concernenti il sistema Giustizia, le associazioni riconosciute dal Consiglio Nazionale Forense, alla presenza del presidente di quest’ultimo, Andrea Mascherin. Nel corso del...
Magistrati della Corte dei conti. Concorso per 30 referendari
01/08/2018E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, n. 60 del 31 luglio 2018 un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a trenta posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura presso la Corte dei conti. Chi può partecipare al concorso Ai...
Procura alle liti generica non consente rinuncia
31/07/2018E’ da escludere che una procura alle liti conferita all’avvocato difensore con l'utilizzo di formule ampie e generiche, consenta a quest'ultimo di effettuare atti che importino disposizione del diritto in contesa, come transazioni, confessioni, rinunzia all'azione o all'intera pretesa azionata...
Sciopero avvocati non deve interferire su libertà dell’imputato
30/07/2018Secondo la Consulta è costituzionalmente illegittimo l’articolo 2-bis della Legge n. 146/1990 (Norme sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati) nella parte in cui consente che il Codice di...
Praticanti: online le domande d’iscrizione facoltativa a Cassa Forense
27/07/2018A partire dal 1° agosto 2018, i praticanti avvocati avranno la possibilità di fruire online della procedura per compilare ed inviare la domanda d’iscrizione facoltativa a Cassa Forense. Lo ha reso noto l’Ente di previdenza degli avvocati con comunicato pubblicato sul proprio sito web. In questo,...
Difensori d’ufficio. Protocollo CNF - Cassazione su richieste nominativi
26/07/2018Consiglio Nazionale Forense e Cassazione hanno sottoscritto un protocollo d’intesa sugli scambi di richieste e informazioni ai fini della nomina dei difensori di ufficio per il giudizio di legittimità in materia penale. L’intento dell’accordo è quello di disciplinare le forme del servizio di...
Famiglie numerose e monogenitoriali, cassazionisti: bandi Cassa Forense in scadenza
26/07/2018Scadranno il 31 luglio 2018 i termini per l’invio delle domande relative a tre bandi assistenza 2018 indetti da Cassa Forense in favore degli avvocati iscritti. Contributi per famiglie numerose Si tratta del bando n. 5/2018, volto all'assegnazione di contributi in favore degli iscritti con...
Difesa d’ufficio, esonero per gli avvocati di Bari dal presentare domanda
25/07/2018Gli avvocati iscritti nell’Elenco Unico Nazionael dei difensori disponibili ad assumere la difesa d’ufficio con riferimento al COA di Bari sono esonerati dal presentare la domanda di permanenza per l’anno 2018 entro il termine previsto del 31 dicembre 2018. L’esonero per i suddetti legali è stato...
Sentenza disciplinare al legale. Notifica solo via Pec
24/07/2018La notifica della sentenza disciplinare all’avvocato non può più essere effettuata mediante deposito presso il Consiglio nazionale forense, in seguito all’introduzione del domicilio digitale (Pec). Lo ha stabilito la sentenza 19526 del 23 luglio 2018 delle Sezioni unite civili della Corte di...