Avvocati

Lo sbaglio dell'avvocato non dà perdita di chance

29/05/2009 La Corte di cassazione, con sentenza n. 12354 del 27 maggio 2009, ha spiegato che, in materia di responsabilità professionale, il cliente ha l'onere di provare di aver sofferto un danno e che questo sia derivato dalla insufficiente o inadeguata attività del professionista. In particolare, la Corte di legittimità ha respinto il ricorso di due clienti che avevano chiesto il risarcimento del danno per perdita di chance nei confronti dell'avvocato che li aveva patrocinati il quale, non informandoli...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocatiResponsabilità del professionista

Rimborsi spese legali La p.a. va informata

29/05/2009 Il Tar della Calabria, sezione di Reggio Calabria, con sentenza n. 251 del 22 aprile scorso, ha spiegato che il dipendente pubblico sottoposto a procedimento penale per ragioni strettamente connesse alla sua attività di ufficio, per usufruire del rimborso delle spese legali da parte della p.a. in caso di assoluzione, deve, al momento dell'insorgere del procedimento, chiedere all'ente di essere tenuto indenne delle spese legali da sostenersi per la difesa e, nel caso di rifiuto, adire il giudice...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDirittoFisco

Gli avvocati denunciano: l'emergenza limita i diritti

26/05/2009 Si è tenuta sabato, a Firenze, la terza Conferenza sulla difesa dei non difesi, promossa dall'Aiga sul tema “La tutela dei diritti umani. Liberi dall'emergenza”; nel corso dell'incontro, a cui hanno partecipato diverse componenti dell'avvocatura insieme a magistrati e parlamentari, si è discusso dei diritti fondamentali dell'uomo e di come, in nome dell'emergenza, gli stessi vengano spesso rinnegati.
AvvocatiProfessionisti

Brevi

26/05/2009 L'assemblea dell'Oua ha approvato un documento sul filtro in Cassazione previsto nella riforma del processo civile in discussione al Senato. Per l'Oua, in particolare, anche la previsione di un “filtro corto” confliggerebbe con il dettato costituzionale del giusto processo in quanto quest'ultimo verrebbe vanificato dalla generica discrezionalità attribuita alla Corte nella definizione di un ricorso ammissibile o inammissibile. Secondo l'Anf, sono troppe le irregolarità segnalate in merito...
ProfessionistiAvvocati

Corsi online comuni per avvocati e dottori

22/05/2009 Grazie all'iniziativa “Concerto”, avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma, Milano e Napoli, potranno usufruire gratuitamente di una piattaforma online per la formazione a distanza contenente una biblioteca di quasi 70 corsi online realizzati dai vari Ordini coinvolti. Il progetto è dotato di una propria governance il cui comitato direttivo è formato dai presidenti degli Ordini partecipanti.
ProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabili

Riforma avvocatura, passi avanti

21/05/2009 La commissione giustizia del Senato, nel suo comitato ristretto, ha terminato l'esame del disegno di legge sulla riforma della professione forense. Dopo un confronto informale tra le varie componenti dell'avvocatura si procederà alla definitiva approvazione del testo. Tra le probabili modifiche al disegno di legge presentato dal Cnf e ratificato da tutte le varie associazioni, si prevede una rivisitazione della norma anti Bersani anche in considerazione della netta presa di posizione...
ProfessionistiAvvocati

Cassa forense dà una mano agli avvocati abruzzesi

21/05/2009 La Cassa nazionale di previdenza forense ha messo in atto, all'indomani del terremoto in Abruzzo, una serie di interventi per aiutare i colleghi abruzzesi e le loro famiglie. Tra le misure più importanti si rileva l'apertura di un conto corrente bancario, la sospensione per un anno di ogni termine per gli adempimenti previdenziali obbligatori e versamenti contributivi previsti per il 2009 e la distribuzione delle risorse del fondo costituito in caso di calamità nazionale.
AvvocatiProfessionisti

Brevi

19/05/2009 Si terrà a Roma il prossimo 21 maggio un convegno organizzato dagli ordini degli avvocati e dei commercialisti di Milano, Roma e Napoli sul tema “Libere professioni protagoniste del cambiamento. Come risolvere le regole della società italiana”. Al centro del dibattito il ruolo delle libere professioni, la crisi economica e le soluzioni per affrontarla, le nuove tecnologie. Verrà inoltre presentata una nuova iniziativa per la formazione di avvocati e commercialisti.
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAvvocati

Sentenze, le copie dall'avvocato

19/05/2009 La commissione fisco dell'Organismo unitario dell'Avvocatura (Oua) ha formulato una proposta di disegno di legge con l'obiettivo di semplificare le fasi del processo civile ed amministrativo. In particolare, sul fronte del rilascio di copie degli atti giudiziari, viene prospettato il superamento del meccanismo attuale attraverso l'eliminazione della pregiudizialità fiscale e la gratuità del rilascio delle copie compensata con un ritocco dell'importo del contributo unificato. In base a questa...
AvvocatiProfessionisti

Sicurezza lavoro, è l'ora del piano

18/05/2009 E' stato approvato, da parte del Consiglio dei ministri, lo schema del correttivo al Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo n. 81/08), schema che verrà ora sottoposto ai pareri della Conferenza Stato-Regioni e delle competenti commissioni parlamentari. Per i professionisti legali anche le disposizioni di cui al Tu sicurezza, come già per le norme del Codice Privacy e della normativa antiriciclaggio, hanno valore di normativa cogente e impongono una serie di...
ProfessionistiAvvocatiLavoro