Avvocati
Pluralità di avvocati in causa, riduzione degli onorari non obbligatoria
31/08/2017L’articolo 6 della Legge n. 794/1942 sugli onorari per le prestazioni giudiziali in materia civile in caso di pluralità di avvocati in causa, è volto a garantire la facoltà di tenere conto del concorso di più legali nella determinazione degli onorari nell’ambito dei minimi e massimi tariffari, ma...
La funzione di indirizzo del Cnf non ne compromette la terzietà
29/08/2017Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione, la circostanza che il Consiglio nazionale forense, nella sua funzione di indirizzo e coordinamento dei vari Consigli dell’Ordine territoriali, abbia sollecitato gli stessi all’adozione di provvedimenti di cancellazione dall’Albo, non costituisce una...
Concorrenza, le novità in vigore da oggi
29/08/2017La Legge sulla concorrenza (n. 124/2017) entra in vigore oggi, 29 agosto 2017. E’ da segnalare che non tutte le disposizioni sono di immediata applicazione in quanto per alcuni settori è prevista un’efficacia al momento differita. E’ il caso, tra gli altri, delle novità in ambito assicurativo Rc...
Esame Avvocati 2017. Pubblicato il Decreto
28/08/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – serie speciale, concorsi ed esami n. 64 del 25 agosto 2017 – il Decreto del 19 luglio 2017, relativo alla Sessione di esami per l’iscrizione negli albi degli Avvocati – anno 2017. Le prove scritte avranno luogo, presso le sedi delle Corti d’Appello...
Sanzioni disciplinari Cnf. Impugnabilità alle Sezioni Unite limitata
28/08/2017Le decisioni del Consiglio Nazionale forense in materia disciplinare sono impugnabili dinanzi alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, ai sensi dell’art. 56 R.d.l. 1578/1933, soltanto per incompetenza, eccesso di potere...
Legge su mercato e concorrenza, in Gazzetta
21/08/2017E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017, per entrare in vigore il 29 agosto, la Legge n. 124 del 4 agosto 2017,cosiddetta "Legge annuale per il mercato e la concorrenza". Oltre alle rilevanti novità in tema di servizi professionali, energia, comunicazioni, farmacie,...
Integrazione P@SS – PST. In arrivo nuovi servizi telematici nella giustizia
19/08/2017Richiesta telematica e download iscrizione nel Registro Notizie di Reato Siamo ad un punto di svolta verso la digitalizzazione dei servizi P@SS – Punti di accesso ai servizi per il cittadino – che verranno via via integrati con il Portale dei Servizi Telematici (PST) della giustizia. É attualmente...
Conferimento incarico professionale, serve l’ok dell’assemblea condominiale
18/08/2017Non rientra tra i compiti dell’amministratore di condominio, il conferimento ad un professionista legale dell’incarico di assistenza nella redazione del contratto di appalto per la manutenzione straordinaria...
Intervista ad Orlando: l’importanza del Ddl sull'equo compenso
11/08/2017In un intervista a “Il Dubbio” – si legge nel sito del Ministero della giustizia, comunicato del 10 agosto 2017 – il Ministro Andrea Orlando ha spiegato l’importanza del Disegno di Legge sull’equo compenso nella professione legale, varato dal Consiglio dei Ministri il 7 agosto 2017, in proposito...
Cassa forense. Legittima la pensione con sistema contributivo
11/08/2017E’ legittima l’operazione con cui la Cassa forense calcola la pensione secondo il metodo contributivo, nei confronti degli iscritti che vantino un periodo di contribuzione superiore a cinque anni ma inferiore a trenta, con conseguente cancellazione del diritto alla restituzione dei contributi. Lo ha...