Avvocati
Polizza avvocati per Rc e infortuni, obbligo al via
09/10/2017L’11 ottobre 2017 entrerà in vigore la normativa che obbliga gli avvocati a munirsi di copertura assicurativa per responsabilità civile professionale e infortuni. In detta data, infatti, diventano operative le disposizioni di cui al Decreto ministeriale Giustizia del 22 settembre 2016, pubblicato...
Congresso Camere penali italiane. Riserve sul Codice antimafia
07/10/2017All’apertura del Congresso straordinario dell’Unione Camere Penali italiane, in svolgimento a Roma dal 6 all’8 ottobre 2017, intitolato “VOLTIAMO PAGINA. Un nuovo giudice per un nuovo processo. Dalla separazione delle carriere all’affermazione dello Stato di diritto”, il Presidente UCPI Beniamino...
Camere penali, al via il Congresso straordinario 2017
06/10/2017Si terrà dal 6 all’8 ottobre 2017, a Roma, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, il Congresso straordinario 2017 dell’Unione delle Camere penali italiane (UCPI) sul tema “VOLTIAMO PAGINA - Un nuovo giudice per un nuovo processo – Dalla separazione delle carriere all’affermazione dello Stato di...
Corrispondenza e consultazione con il cliente. Compenso automatico per l’avvocato
05/10/2017Nel rito lavoro, all’avvocato deve essere sempre corrisposto il compenso relativo alla voci tariffarie “corrispondenza” e “consultazione con il cliente” a prescindere dalla specifica prova di dette attività, vigendo in proposito una presunzione iuris tantum (la comparizione personale all’udienza di...
Lucca 6 – 7 ottobre 2017. Convegno avvocati giuslavoristi
04/10/2017Il 6 e 7 ottobre 2017, a Lucca, si terrà il convegno degli avvocati giuslavoristi italiani intitolato “Conversazioni sul lavoro dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi", organizzato dalla Fondazione Pera – Lucca. A dieci anni dalla sua scomparsa, gli allievi ricorderanno l’importante contributo...
Famiglie numerose, asilo e scuole materne, ospitalità in case di riposo. Nuovi bandi da Cassa Forense
04/10/2017I bandi e le relative scadenze Cassa Forense ha provveduto a deliberare tre nuovi bandi che consentono l’assegnazione di contributi in favore degli iscritti con famiglie numerose, per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti nonché, infine, con...
Cassa Forense: contributo integrativo minimo non dovuto, per cinque anni
04/10/2017Cassa Forense ha reso noto che il proprio Comitato dei Delegati ha deliberato, il 29 settembre 2017, la non debenza, per gli anni dal 2018 al 2022, del contributo integrativo minimo, di cui all’articolo 7 primo comma, lettera b) del Regolamento di attuazione dell’articolo 21 commi 8 e 9 Legge n....
Seminario Cnf. Esame preliminare atti introduttivi
27/09/2017Si è tenuto a Roma, il 25 settembre 2017, presso la sede amministrativa del Consiglio nazionale forense, il Seminario intitolato “Proposte applicative delle delibere del Csm in tema di esame preliminare degli atti introduttivi delle impugnazioni e tecniche di redazione dei provvedimenti”. Ridurre...
Sospensione cautelare avvocati. Delibera di esecuzione impugnabile al Cnf
27/09/2017La delibera adottata, ex art. 60 comma 7. Legge n. 247/2012, dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati in materia di esecuzione della sospensione cautelare, è impugnabile con ricorso al Consiglio nazionale forense, in applicazione analogica e costituzionalmente orientata del comma 6 medesimo...
Camere civili, Assemblea nazionale a Lecce
26/09/2017Si terrà a Lecce, il 29 e il 30 settembre 2017, l’Assemblea nazionale dell’Unione delle Camere Civili. L’edizione di quest’anno è intitolata: “L’Avvocato civilista del XXI secolo: tra responsabilità, specializzazioni e tecnologie”. I lavori saranno suddivisi in quattro sessioni, rispettivamente...