Avvocati
Astensione avvocati penalisti anche dal 22 al 25 maggio
12/05/2017L’Unione delle Camere penali ha indetto una nuova astensione dalle udienze e da ogni altra attività giudiziaria nel settore penale per i giorni dal 22 al 25 maggio 2017, con delibera adottata dalla relativa Giunta il 9 maggio 2017. Ribadite le ragioni della protesta a fronte dell’inerzia del...
Manifestazione “Noi professionisti” del 13 maggio. Adesioni in aumento
11/05/2017Tutto pronto per la manifestazione di “Noi professionisti” del 13 maggio 2017 che unisce tantissimi Ordini e categorie professionali nella richiesta di un giusto compenso per le proprie attività. I manifestanti si incontreranno a Roma, alle ore 10, a Piazza della Repubblica e sfileranno in corteo...
Dal CNF un Protocollo per uniformare i compensi da gratuito patrocinio
11/05/2017Il Consiglio nazionale forense ha approvato, nella seduta amministrativa del 28 aprile 2017, un Protocollo d’intesa, su base nazionale, per la liquidazione standardizzata dei compensi dei difensori di parti ammesse al beneficio del patrocinio a spese dello Stato in materia civile. Il Protocollo è...
Convegno a Roma sul Processo amministrativo telematico
10/05/2017Si terrà a Roma, il 12 maggio 2017, presso la sede del Consiglio di stato, Sala di Pompeo, un convegno su “Il Processo Amministrativo Telematico - Magistratura amministrativa e Avvocatura per l'efficienza del “Sistema Giustizia”, organizzato dall’Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici (UNAEP), in...
Avvocati. Prescrizione azione disciplinare ed estinzione procedimento penale
10/05/2017Qualora il procedimento disciplinare a carico dell'avvocato riguardi un fatto costituente reato per il quale sia stata esercitata l'azione penale, la prescrizione dell'azione disciplinare decorre dal passaggio in giudicato della sentenza penale, a prescindere dalla distinzione tra le formule...
Ocf su Ddl concorrenza. A rischio l’autonomia degli avvocati
09/05/2017Con comunicato del 4 maggio 2017, l’Organismo Congressuale forense esprime parere negativo su alcune previsioni contemplate dal D.d.l. Concorrenza, che lo scorso 3 maggio 2017 ha ottenuto il sì del Senato, passando al vaglio della Camera. Apertura al socio di capitale e Rc auto: perplessità...
AIGA, ANF e MF al Guardasigilli: stop alla riforma del processo penale
05/05/2017L’Associazione italiana giovani avvocati, unitamente all’Associazione nazionale forense e a Movimento forense, a mezzo dei propri presidenti, hanno messo a punto un deliberato congiunto, datato 2 maggio 2017, con cui le istituzioni politiche, nella persona del ministro della Giustizia, Andrea...
Ddl concorrenza. Sì del Senato, passa ora alla Camera
04/05/2017L’Aula del Senato, il 3 maggio 2017, ha dato il via libera al Disegno di legge (n. 2085) del Decreto sulla Concorrenza per il quale il Governo ha ottenuto la fiducia con 158 sì, 110 no ed un astenuto. Il testo tornerà ora all'esame della Camera dei deputati. Tra i numerosi argomenti affrontati nel...
Corso per avvocati - compositori della crisi da sovraindebitamento
02/05/2017Prenderà il via il 19 maggio 2017, a Roma, presso la sede amministrativa del Consiglio nazionale forense di Via del Governo Vecchio, un corso di alta formazione per “Compositori della crisi da sovraindebitamento”. Il corso, organizzato dalla Commissione interna del CNF in materia di Procedure...
Iscrizione avvocati stabiliti nell’albo Cassazionisti in Legge europea 2017
29/04/2017Si segnala che nel testo del disegno della "Legge europea 2017", approvato, in via definitiva, da parte del Consiglio dei ministri del 28 aprile 2017, viene completato l’adeguamento del nostro Sistema alla direttiva 98/5/CE, sull'esercizio permanente della professione di avvocato in uno Stato membro diverso da quello in...