Avvocati
Recupero crediti professionali. Notifica a carico del difensore d’ufficio
07/06/2017E’ a carico dell’avvocato d’ufficio, la notifica della missiva con cui si diffida al cliente di adempiere al pagamento delle competenze professionali maturate a seguito della difesa d’ufficio. Più precisamente, la diffida ad adempiere al cliente/debitore, notificata a mezzo ufficiale giudiziario,...
Cassa Forense: proroga polizza sanitaria
05/06/2017Si segnala che la Cassa di assistenza e previdenza forense ha reso nota la proroga, fino al 15 giugno 2017, del termine di scadenza per il perfezionamento dell’estensione della polizza sanitaria base, concordata con Unisalute, e relativa a “grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi” al...
Dal Garante, richiesta ai penalisti di revocare lo sciopero
03/06/2017Con comunicato del 1° giugno 2017, l’Autorità di garanzia per gli scioperi rende noto di aver chiesto alle Associazioni di rappresentanza degli avvocati la revoca dello sciopero della categoria proclamato dal 12 al 16 giugno 2017. Ciò – si legge nella nota pubblicata sul sito istituzionale della...
Funzionamento Ocf. Primi stanziamenti dal Cnf
03/06/2017Il Consiglio nazionale forense ha deliberato di anticipare 150 mila euro - dei complessivi 790 mila previsti nel bilancio 2017 - per finanziare l’Organismo congressuale forense. A questi vanno poi ad aggiungersi ulteriori 100 mila euro già versati dagli Ordini territoriali. Il Cnf ha così inteso...
L'avvocato non può scioperare all’udienza sulla consegna da mandato Ue
03/06/2017Secondo i giudici di legittimità, non è consentito, per l’avvocato difensore, scioperare nel procedimento camerale avente ad oggetto la decisione sulla consegna disciplinata dalla Legge n. 69/2005 in esecuzione ad un mandato d’arresto europeo. Con riferimento a detto procedimento – sottolinea la...
Bando corso propedeutico per Cassazionisti. In Gazzetta
01/06/2017E’ reso pubblico, in Gazzetta Ufficiale n. 41 del 30 maggio 2017, il Bando per l’ammissione al corso propedeutico all’iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori, ai sensi dell’art. 22, comma 2 Legge n. 247/2012. Requisiti di ammissione e domanda di...
Avvocati. Diritto di collazione è compenso, non spesa viva
01/06/2017I diritti di collazione degli scritti spettanti agli avvocati non costituiscono spese vive suscettibili di rimborso bensì un compenso professionale, come tale soggetto alle regole stabilite nel Decreto ministeriale n. 55/2014, e, quindi, da ritenersi ricompreso nella liquidazione delle spese operata...
Procuratore generale di Cassazione sull'enunciazione del principio di diritto
31/05/2017 Il Consiglio nazionale forense ha provveduto a diffondere, ai Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli avvocati ed ai Presidenti delle Unioni regionali forensi, la nota del 24 maggio 2017 con cui la Procura generale della Corte di Cassazione annuncia di aver proceduto, in questo ultimo anno, alla...Avvocati. Libera prestazione di servizi ed accesso telematico in Ue
30/05/2017Il rifiuto di fornire un dispositivo di accesso alla rete privata virtuale degli avvocati, opposto dalle autorità competenti nei confronti di un avvocato debitamente iscritto ad un Ordine forense di un altro Stato membro – per il solo motivo che tale avvocato non risulti iscritto presso un foro del...
Controversie onorari avvocati. Estensione del rito sommario in dubbio
30/05/2017La Corte di Cassazione sollecita un intervento delle Sezioni Unite affinché definiscano l’ambito di operatività del rito sommario ex art. 14 D.Lgs. n. 150/2011 nelle controversie per la liquidazione delle spese, degli onorari e dei diritti dell’avvocato nei confronti del proprio cliente; ossia se...