Avvocati
Antiriciclaggio avvocati. FAQ aggiornate
24/07/2017La Commissione Antiriciclaggio del Consiglio nazionale forense, alla luce dell’entrata in vigore, il 4 luglio scorso, del nuovo Decreto legislativo n. 90/17, ha provveduto a mettere a punto un primo aggiornamento delle FAQ relative agli adempimenti antiriciclaggio per gli avvocati, FAQ che, si...
Cnf su assicurazione obbligatoria avvocati
22/07/2017Stante l’imminente entrata in vigore (11 ottobre 2017) della normativa posta dall'art. 12 nuova Legge professionale - che fa obbligo agli avvocati di munirsi di copertura assicurativa per Responsabilità civile professionale – il Consiglio nazionale forense, con comunicato del 14 luglio 2017, rende...
Avvocati. Minimi tariffari derogabili in caso di amicizia
21/07/2017Il principio di inderogabilità dei minimi tariffari sugli oneri di avvocato, non trova applicazione in caso di rinuncia totale o parziale alle competenze professionali, allorché quest’ultima non risulti posta in essere strumentalmente per violare le norme imperative sui minimi della tariffa, bensì –...
Nuove norme sulle elezioni forensi in Gazzetta
21/07/2017E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale – n. 168 del 20 luglio 2017 – la Legge n. 113 del 12 luglio 2017 contenete le nuove disposizioni sulle elezioni dei componenti dei Consigli degli Ordini forensi, dopo l’intervenuta bocciatura, si sovviene – da parte del Consiglio di Stato con sentenza n....
Avvocato minaccia il Giudice di azione di responsabilità. Scatta la sanzione
19/07/2017La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha confermato la sanzione disciplinare dell’avvertimento a carico di un avvocato, per aver questi indirizzato direttamente ad un Giudice di Pace – nel corso di un procedimento di opposizione ad una sanzione amministrativa tra un suo cliente e la...
Avvocatessa neo mamma si fa aiutare. Niente Irap, non è autonoma organizzazione
15/07/2017Niente Irap a carico dell’avvocatessa neo mamma che, nel periodo seguente alla nascita del figlio, si sia avvalsa della collaborazione di una collega nell'espletamento dell’attività professionale. Manca infatti, in tal caso, il presupposto dell’imposta in questione, ossia l’autonoma organizzazione a...
Archiviazione del Consiglio distrettuale di disciplina impugnabile dal Consiglio dell’Ordine
13/07/2017Contro i provvedimenti del Consiglio distrettuale di disciplina (CDD) e per ogni relativa decisione, compresa l’archiviazione, è ammesso il ricorso da parte del Consiglio dell’Ordine degli avvocati (COA) presso cui il legale è iscritto avanti ad apposita sezione disciplinare del Consiglio nazionale...
Giusto compenso. Conferenza programmatica #Noiprofessionisti
08/07/2017E’ prevista per l’8 luglio, a Roma, presso la Casa dell’Architettura dell’Acquario Romano, una conferenza programmatica del comitato #Noi professionisti, promotore, si ricorda, della manifestazione del 13 maggio a Roma sul giusto compenso a cui hanno aderito e partecipato circa 30mila professionisti...
Giustizia: split payment per i compensi degli autonomi
08/07/2017Il ministero della Giustizia, Dipartimento per gli affari di Giustizia, ha inviato una nota al Primo presidente e al procuratore generale della Corte di cassazione, al presidente del Tribunale superiore delle acque pubbliche, ai presidenti e ai procuratori generali presso le Corti d’appello avente...
Equo compenso agli avvocati e stalking. Guardasigilli al question time
06/07/2017Presso l’Aula di Montecitorio si è tenuto, il 5 luglio, un question time nel corso del quale il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha risposto a diverse interrogazione a lui sottoposte in tema, tra gli altri, di equo compenso degli avvocati e di stalking. Disegno di legge sull’equo compenso...