Avvocati
Professionista omette l’impugnazione? Giudizio prognostico per il danno
25/10/2017La Cassazione sull’omesso svolgimento di un’attività vantaggiosa per il cliente In caso di omesso svolgimento, da parte del professionista, di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente, si applica la regola della preponderanza dell'evidenza, o...
Equo compenso avvocati, testo “su un doppio binario”
24/10/2017Mascherin (CNF) soddisfatto dell’inserimento in manovra “La buona politica ha compreso l’urgenza di una rivoluzione culturale e di un riequilibrio tra lavoro e mercato”. E’ quanto dichiarato dal presidente del Consiglio Nazionale forense, Andrea Mascherin, nel commentare, con soddisfazione, la...
Siena, XXXIII Congresso nazionale Anm
21/10/2017E' in corso a Siena il XXXIII Congresso nazionale dell'Associazione Nazionale Magistrati, dal 20 al 22 ottobre 2017, dal titolo “La giustizia, i diritti e le nuove sfide”. Vi hanno preso parte il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente dell'Anm Eugenio Albamonte che ha aperto i...
Legge di bilancio 2018 tra equo compenso e stretta alle compensazioni
21/10/2017Nel testo della prossima legge di bilancio trova spazio anche una stretta sulle compensazioni, che fa seguito a quanto già previsto con la Manovra correttiva di primavera. Nel testo del Disegno di legge, atteso per la prossima settimana in Senato, dunque, anche un freno tecnico per tutte quelle...
Riforma delle società a partecipazione pubblica Il convegno fa il punto
21/10/2017Durante il convegno “Il testo unico sulle società a partecipazione pubblica alla luce del d.lgs 16.6.2017 N. 100”, organizzato dai Consigli nazionali dei Commercialisti e degli Avvocati con Anci e Ifel, tenutosi a Roma il 19 ottobre 2017, tra le esternazioni del viceministro dell'Economia, Casero,...
XXIV Congresso AIGA, a Foggia dal 26 al 28 ottobre
20/10/2017Si terrà dal 26 al 28 ottobre 2017, a Foggia, il XXIV Congresso ordinario dell’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga), sul tema “Youth Strategy oltre il giovanilismo: saper cambiare, saper fare”. Il congresso si aprirà la mattina del 26 ottobre con un dibattito sulle riforme “controverse”...
ANF su equo compenso: inutili i testi in ordine sparso, meglio integrare il jobs act
18/10/2017“Avanzare per tentativi e in ordine sparso non dispiegherà una situazione migliore di quella attuale”. E’ quanto affermato dal segretario dall’Associazione Nazionale Forense (ANF), Luigi Pansini in un comunicato diffuso il 17 ottobre 2017, attraverso cui anche l’ANF interviene nel dibattito...
Avvocati. Rinviato di trenta giorni l’obbligo assicurativo
12/10/2017L’entrata in vigore dell’obbligatorietà della assicurazione Rc professionale e infortuni in capo agli avvocati è stata rinviata di 30 giorni “al fine di consentire il perfezionamento dell’iter procedurale avviato dal Consiglio nazionale forense per la conclusione della convenzione collettiva...
Meno contributi per i redditi più bassi e per i giovani avvocati
11/10/2017I tecnici del Governo stanno valutando le varie proposte da inserire nella legge di bilancio per il 2018, di imminente presentazione, e tra queste proposte è emerso il dimezzamento dei contributi per i giovani lavoratori autonomi. Il presidente di Cassa Forense, Nunzio Luciano, rispondendo ad...
Obbligo assicurazione avvocati. La Polizza in convenzione con il CNF
11/10/2017Il Consiglio nazionale forense ha reso noto che è stata siglata una convenzione, su scala nazionale, relativa all’aggiudicazione della gara inerente la “assicurazione della responsabilità civile professionale dell’avvocato e della responsabilità patrimoniale e infortuni ex lege”. Dalla mattinata...