Approfondimenti
I benefici contributivi dell'apprendistato. Riepilogo INPS
22/11/2018Allo scopo di favorire il corretto assolvimento degli obblighi contributivi, l’INPS, con la circolare del 14 novembre 2018 n. 108, fornisce un quadro delle misure di agevolazione introdotte nel corso degli ultimi anni nell’ambito del rapporto di apprendistato, distinguendo tra le tre differenti...
Rottamazione-ter : accesso automatico per chi si mette in regola con i versamenti entro il prossimo 7 dicembre
15/11/2018La definizione agevolata o rottamazione-ter è una delle nuove disposizioni individuate dalla cosiddetta “pace fiscale” introdotta con il decreto fiscale 119/2018, collegato alla Legge di Bilancio 2019, in vigore dallo scorso 24 ottobre e in corso di conversione in legge. L’articolo 3 del decreto n....
Licenziamento illegittimo, indennità non automatica. La Consulta blocca il criterio rigido dell'anzianità di servizio
15/11/2018La Corte Costituzionale, con la sentenza del 26 settembre 2018, n. 194, depositata l'8 novembre 2018, ha dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo n. 23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella parte in cui determina in modo rigido...
Gruppo Iva: necessari i vincoli finanziario, economico ed organizzativo tra partecipanti
08/11/2018Con il Gruppo Iva si va a costituire un autonomo soggetto passivo d’imposta titolare di diritti e obblighi al pari di qualsiasi soggetto passivo titolare di un numero di partita Iva. Tale istituto si affianca e si differenzia dalla procedura di liquidazione dell’Iva di gruppo disciplinata dall’art....
Contratto a termine e somministrazione di lavoro Le novità del Decreto Dignità
08/11/2018Con la circolare del 31 ottobre 2018, n. 17, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha fornito le prime indicazioni interpretative in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e somministrazione di lavoro. Tale circolare, visti i tanti dubbi in materia, è stata emanata per...
Job on call, straordinari da corrispondere. Con maggiorazioni
01/11/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto, attraverso l’interpello del 24 ottobre 2018, n.6, all’Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio (A.N.I.S.A.) relativamente alla possibilità di evitare l’applicazione, al lavoratore intermittente, della disciplina...
Lavoro occasionale post "Decreto Dignità". Cosa cambia?
25/10/2018Con il decreto legge 12 luglio 2018, n. 87, c.d. Decreto Dignità, convertito in legge 9 agosto 2018, n. 96 (G.U. n. 186 dell’11 agosto 2018) sono state apportate significative modifiche alla disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale e, proprio su tali aspetti, l’INPS fa il punto della...
Decreto fiscale: via libera alle diverse ipotesi di “definizione agevolata”
25/10/2018Con il via libera della Ragioneria dello Stato, la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” del decreto fiscale n. 119 del 23 ottobre 2018, collegato alla Manovra di bilancio 2019 ed entrato in vigore il giorno successivo (24 ottobre 2018), finalmente è...
Dichiarazione dei sostituti d'imposta: trasmissione anche in più flussi
18/10/2018La dichiarazione per i sostituti d’imposta 2018, per l’anno 2017, è stata approva dall’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 15 gennaio 2018. Con la dichiarazione è possibile comunicare i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2017 con i relativi versamenti, le ritenute operate su...
Licenziamenti collettivi, sì al criterio della vicinanza alla pensione. Non discrimina
18/10/2018Tra i criteri di scelta adottabili nei licenziamenti collettivi è legittimo basarsi sulla prossimità alla pensione dei lavoratori. Ad affermarlo è la Corte di Cassazione, con la sentenza dell’8 ottobre 2018, n. 24755. Secondo la Corte, tale criterio consente, in primis, di ridurre al minimo...