Approfondimenti
Industria 4.0. Le agevolazioni per gli investimenti nel modello Redditi SC 2018
07/06/2018Nella dichiarazione dei redditi di quest’anno anche per il modello che dovranno presentare le società di capitali (Modello Redditi SC) non vi sono stati cambiamenti di tipo strutturale, tuttavia, oltre alle novità fiscali presenti, bisogna considerare alcuni necessari aggiustamenti dovuti con...
Bonus assunzioni 2018 nella somministrazione di lavoro
07/06/2018Con l’interpello n. 3 del 29 maggio 2018, Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto al quesito posto dall’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro in merito alla disciplina dei principi generali di fruizione degli incentivi per l’occupazione in presenza di...
Lavoro sommerso e lavoro irregolare, contrasto rinforzato
31/05/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2018, il decreto del 6 marzo 2018, contenente le misure di incentivazione e le iniziative di contrasto del lavoro sommerso e irregolare. In dettaglio, il decreto specifica le modalità di...
Rivalutazione terreni e partecipazioni 2018. Imposta sostitutiva entro fine giugno
31/05/2018L’ultima Legge di Bilancio (Legge 205 del 27 dicembre 2017) ha riproposto la possibilità per la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, dei terreni edificabili e con destinazione agricola, in possesso alla data del primo gennaio...
Professionisti e agevolazioni nel Modello Redditi PF 2018: novità e compilazione
24/05/2018Il modello Redditi Persone Fisiche 2018 è stato approvato con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2018 e, poi, aggiornato e modificato con successivi provvedimenti. Il modello, che dal 2017 ha cambiato nome e anche struttura, a seguito della separazione della parte...
Smart working e lavoro autonomo non imprenditoriale. Istruzioni operative di tutela
24/05/2018Con la circolare dell’11 maggio 2018, n. 69, l’INPS ha fornito alcune istruzioni operative in merito alle previsioni in materia di previdenza, gravidanza, malattia e infortunio stabilite per i lavoratori autonomi nella legge del 22 maggio 2017, n. 81 (G.U. n. 135 del 13 giugno 2017). Oltre alle...
Nuovi soggetti obbligati alla scissione dei pagamenti: gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia
17/05/2018Dal 1° gennaio 2018 è stato ulteriormente esteso l’ambito soggettivo di applicazione della scissione dei pagamenti Iva (c.d. Split Payment), di cui all’art. 17-ter del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972. Tale meccanismo pone a carico dei soggetti acquirenti, che presentano un grado maggiore di...
Mobilità in deroga, slitta il termine per le aree di crisi industriale complessa
17/05/2018Con il messaggio del 3 maggio 2018, n. 1872, l’INPS ha precisato che i percettori della mobilità in deroga che termina nel 2018, dipendenti di aziende operanti in area di crisi industriale complessa, ai sensi della legge del 7 agosto 2012, n. 134 (G.U. n. 187 dell’11 agosto 2012), potranno fruire di...
Norme di comportamento del collegio sindacale. Autovalutazione e controllo interno
10/05/2018Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, dopo un periodo di pubblica consultazione (nel mese di marzo 2018), le norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate. Il documento aggiorna la versione già redatta dal Consiglio...
CIGS, slitta il termine per processi riorganizzativi o piani di risanamento
10/05/2018Con il messaggio del 30 aprile 2018, n. 1825, l’INPS ha fornito le istruzioni operative e contabili relative alla proroga della CIGS in caso di processi riorganizzativi o piani di risanamento complessi, prevista ai sensi dell’art. 22 bis del decreto legislativo del 14 settembre 2015, n. 148 (G.U. n. 221 del 23 settembre 2015) introdotto dalla legge di bilancio 2018 (legge del 27 dicembre 2017, n. 205).