Approfondimenti
Imprese in fallimento o in amministrazione straordinaria. Operativi gli esoneri per il contributo di licenziamento e per le quote di accantonamento TFR
20/12/2018Il decreto legge n. 109 del 28 settembre 2018 (c.d. “Decreto Genova”) ha reintrodotto, per gli anni 2019 e 2020, la possibilità di riconoscere il trattamento straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, sino a 12 mesi, in favore di quelle imprese che abbiano cessato la propria...
Legge di Bilancio 2019: corsa contro il tempo per l'approvazione definitiva
13/12/2018Il termini per l’approvazione della Legge di Bilancio per il 2019 sono ormai stretti, tuttavia permangono ancora delle incertezze a seguito dei rilievi che sono stati evidenziati dall’Europa, rilievi che potrebbero determinare modifiche proprio nella fase finale per non incorrere nella annunciata...
Recesso del patto di prova. Non è applicabile la tutela contro i licenziamenti
13/12/2018La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza del 3 dicembre 2018, n. 31159, ha affermato che, in caso di patto di prova ed espletamento di mansioni diverse, una volta accertata l'illegittimità del recesso, non si applicano le tutele previste contro i licenziamenti illegittimi, ma si ha...
Nuova soglia di ricavi, ed esclusione dall'obbligo della fattura elettronica per i forfettari
06/12/2018Il “nuovo” regime forfettario di determinazione del reddito è disciplinato dall’articolo 1 della Legge 190 del 23 dicembre 2014 (Legge di bilancio per il 2015), ai commi da 54 a 89. Al verificarsi di determinati presupposti previsti dalla norma, e tenendo conto del tipo di attività svolta, al...
Buoni corrispettivo o voucher. Regime IVA dal 2019
06/12/2018Nuove regole in arrivo per i buoni corrispettivo - c.d. “voucher” - dal 1° gennaio 2019, in seguito alle modifiche apportate al decreto IVA dal Consiglio dei Ministri del 28 novembre scorso. Le novità riguardano l’emissione, il trasferimento e il riscatto dei buoni corrispettivo al fine di...
Gestione separata INPS. Nuove su indennità di maternità e congedo parentale
29/11/2018La legge 22 maggio 2017 n. 81, sulla tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale, ha introdotto diverse novità in tema di indennità di maternità e congedo parentale. Sul punto, la circolare INPS del 16 novembre del 2018, n. 109 fornisce le relative istruzioni amministrative, operative e...
Beni usati e regime del "margine": tre i metodi per la determinazione
29/11/2018Il regime del “margine” rappresenta un regime Iva speciale previsto per chi rivende beni usati, oggetti d’arte, antiquariato o oggetti da collezione”. Il regime viene disciplinato dagli articoli dal 36 al 40 del Decreto Legge n. 41 del 23 febbraio 1995, norma che ha recepito la direttiva 94/5/CE...
Regime Iva MOSS: tassazione delle operazioni nello Stato membro del consumatore finale
22/11/2018Il MOSS (Mini One Stop Shop o Mini sportello Unico) si riferisce ad un regime di tassazione opzionale introdotto come misura di semplificazione relativamente alla modifica del luogo di tassazione per l’Iva, applicabile alle prestazioni TTE (Servizi di commercio elettronico, telecomunicazione e...
I benefici contributivi dell'apprendistato. Riepilogo INPS
22/11/2018Allo scopo di favorire il corretto assolvimento degli obblighi contributivi, l’INPS, con la circolare del 14 novembre 2018 n. 108, fornisce un quadro delle misure di agevolazione introdotte nel corso degli ultimi anni nell’ambito del rapporto di apprendistato, distinguendo tra le tre differenti...
Rottamazione-ter : accesso automatico per chi si mette in regola con i versamenti entro il prossimo 7 dicembre
15/11/2018La definizione agevolata o rottamazione-ter è una delle nuove disposizioni individuate dalla cosiddetta “pace fiscale” introdotta con il decreto fiscale 119/2018, collegato alla Legge di Bilancio 2019, in vigore dallo scorso 24 ottobre e in corso di conversione in legge. L’articolo 3 del decreto n....