Approfondimenti
Bilancio 2019: trattamento delle fattispecie non previste dagli Oic
07/03/2019Il bilancio di esercizio deve rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione dell’impresa, così come prevede l’articolo 2423 del codice civile. Il termine veritiero non vuol dire che lo stesso documento fornisce una verità assoluta e oggettiva, ma vuol dire che chi redige il documento...
Cambiamento degli assetti proprietari in azienda. Effetti nel controllo a distanza
07/03/2019L’Ispettorato Nazionale del lavoro, con la lettera circolare del 25 febbraio 2019, n. 1881, ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli effetti della modifica della titolarità dell’azienda sui provvedimenti autorizzativi rilasciati per l’installazione di impianti audiovisivi o altri strumenti di controllo...
Proroga dei bonus sulla casa. Si riparte con i lavori agevolati, iter e adempimenti
28/02/2019I bonus per ristrutturare la casa sono ormai presenti nelle dichiarazioni dei redditi di una quota consistente di contribuenti, in particolare i bonus per le ristrutturazioni assieme al risparmio energetico hanno attivato numerosi investimenti sulla casa determinando anche un impatto positivo sul valore degli...
Lavoro notturno, come calcolare l’orario medio?
28/02/2019L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la nota del 14 febbraio 2019, n. 1438, ha illustrato la corretta modalità di individuazione dell’arco temporale di riferimento su cui calcolare il rispetto del limite della media di ore notturne lavorate, che è pari ad 8 ore in un arco di 24 ore. L’INL,...
Antiriciclaggio. Nuove regole tecniche per i commercialisti
21/02/2019Il CNDCEC, lo scorso 16 gennaio, ha approvato le regole tecniche relative agli obblighi di autovalutazione del rischio, di verifica della clientela e di conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni nell’ambito delle misure antiriciclaggio.
Verifiche ispettive: come operano le preclusioni?
21/02/2019Con la circolare n. 4 del 2019, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro affronta la problematica relativa ai verbali ispettivi elaborati dai funzionari di vigilanza, soffermandosi sui casi in cui opera la preclusione ad un successivo procedimento di verifica.
Con la conversione in legge del D.L. semplificazioni riaperta la rottamazione ter, e ripristinata l'Ires agevolata per gli enti non profit
14/02/2019Nel corso dell’iter di conversione in Legge del decreto recante urgenti disposizioni in materia di sostengo e semplificazione per le imprese e la pubblica amministrazione (D.L. 135 del 14 dicembre 2018) sono state introdotte numerose e significative novità, anche e soprattutto in ambito...
Sanzioni per violazioni di norme sul lavoro: nuovi aumenti e raddoppi in caso di recidiva
14/02/2019La Legge di Bilancio 2019 ha inasprito gli importi sanzionatori a fronte di violazioni in materia di lavoro e di legislazione sociale. In dettaglio, come chiarito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con la nota del 5 febbraio 2019, n. 1148, che integra la precedente circolare del 14 gennaio...
Telefisco 2019. Numerosi i chiarimenti nell'incontro annuale con gli esperti delle Entrate
07/02/2019Nel corso dell’annuale appuntamento con la stampa specializzata di fine gennaio, numerosi sono stati i chiarimenti che gli esperti dell’Amministrazione Finanziaria e anche la Guardia di Finanza hanno fornito con riferimento alle novità fiscali del momento. Gli argomenti trattati sono stati vari e...
Al via "Quota 100" e le nuove regole per la pensione anticipata
07/02/2019A seguito dell’entrata in vigore del Decreto legge del 28 gennaio 2019, n. 4, sono operative dal 1° gennaio 2019 le nuove disposizioni in materia di pensione anticipata, tra cui la misura sperimentale “Quota 100”. Alla luce di tali novità, con le circolari INPS del 29 gennaio 2019, n. 10 e n. 11,...