Approfondimenti
Tutela della privacy: le nuove regole comunitarie per la protezione dei dati
03/05/2018Nel maggio del 2016 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla privacy ed, in particolare, sul trattamento dei dati personali delle persone fisiche, della loro protezione e della circolazione di tali dati. Con il nuovo regolamento viene abrogata la...
Ape Volontario, recupero dell'anticipo finanziario e Fondo di garanzia
03/05/2018Con il messaggio del 12 aprile 2018, n. 1609, l’INPS ha fornito le prime indicazioni in merito ai criteri ed alle modalità di recupero dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica, nonché le prime istruzioni relative all’attivazione del Fondo di garanzia, la cui gestione è stata definita nel mese di marzo 2018 attraverso un'apposita convenzione tra il Presidente dell’INPS, il Ministro dell'Economia e delle Finanze e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Revisione legale:nuovo schema per la relazione unitaria dopo il recepimento della nuova Direttiva europea
26/04/2018Il collegio sindacale incaricato della revisione legale, è tenuto a riferire all’assemblea dei soci i risultati del lavoro svolto relativamente all’attività di vigilanza, sia relativamente alla revisione legale del bilancio, ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. 39/2010. Il lavoro svolto dal collegio...
INL. Corretto inquadramento dei tirocini
26/04/2018Con la circolare del 18 aprile 2018, n. 8, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni operative destinate al personale ispettivo che, alla luce delle nuove linee guida approvate in Conferenza permanente Stato-Regioni il 25 maggio 2017, possano essere utili al corretto inquadramento...
Si parte con la dichiarazione precompilata, possibile evitare i controlli formali
19/04/2018Lo scorso 16 aprile l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti, lavoratori dipendenti e pensionati, il modello 730 precompilato. A quattro anni dalla sua introduzione quest’anno la dichiarazione si presenta con maggiori informazioni che dovrebbero aiutare il contribuente nella...
Lavoratori precoci. L'INPS offre precisazioni su APE sociale e pensione anticipata
19/04/2018A seguito delle numerose richieste di chiarimenti in merito alle condizioni per l’accesso ai benefici dell’APE sociale e della pensione anticipata per i lavoratori c.d. precoci, l’INPS ha fornito precisazioni, dapprima con il messaggio del 4 aprile 2018, n. 1481, successivamente con il messaggio del...
Fatturazione elettronica: sistema esteso anche ai privati dal prossimo anno
12/04/2018La fatturazione elettronica fa riferimento ad un sistema digitale che prevede l’emissione, la trasmissione e la conservazione del documento rilevante ai fini Iva. Tale sistema di fatturazione raggiunge in Italia la piena operatività inizialmente con l’obbligo di fatturare nei confronti delle...
CIGO, istruzioni INPS sul rigetto
12/04/2018L’INPS, con il messaggio del 29 marzo 2018, n. 1396, ha sottolineato la necessità che la motivazione dei provvedimenti di rigetto delle istanze di CIGO sia congrua ed indichi i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato l’adozione del provvedimento in relazione alle...
Regime forfettario: nuove attività al 5% per i primi cinque anni
05/04/2018Il regime forfettario è stato istituito dalla Legge 190 del 23 dicembre 2014 (Legge di stabilità 2015) e successivamente modificato dalla Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015). Il forfettario rappresenta il regime naturale delle persone fisiche che esercitano attività...
Sugli incentivi per le assunzioni le circolari INPS che istruiscono i datori di lavoro
05/04/2018L’INPS ha tenuto una videoconferenza formativa incentrata sull’esonero contributivo istituito quest’anno e sugli incentivi per i NEET e le assunzioni effettuate nel Mezzogiorno. A seguito di tale evento, sono state distribuite utili slides illustrative delle circolari che riguardano l’esonero contributivo per le nuove assunzioni; l’incentivo per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani NEET aderenti al Programma “Garanzia Giovani”; l’incentivo Occupazione Mezzogiorno nelle Regioni “meno sviluppate” e “in transizione”.