Agevolazioni

Pronto il codice per la fruizione del bonus “ricerca scientifica”

13/09/2011 Dettate le disposizioni applicative sulla fruibilità del credito d’imposta in favore delle imprese che finanziano progetti di ricerca in Università o in enti pubblici di ricerca (provvedimento direttoriale del 9 settembre 2011), l’agenzia delle Entrate è nuovamente intervenuta, con la risoluzione n. 88/E del 12 settembre, per comunicare il codice tributo da utilizzare in compensazione, tramite il modello F24. Si ricorda che l’agevolazione, introdotta in via sperimentale dall'articolo 1 del...
RiscossioneFiscoAgevolazioni

Bonus alla ricerca scientifica per le imprese finanziatrici di Università ed enti di ricerca

10/09/2011 Con un provvedimento datato 9 settembre 2011, n. prot. 130237, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità e i termini per la fruizione del credito d’imposta in favore delle imprese che finanziano progetti di ricerca in Università oppure in enti pubblici di ricerca, ai sensi di quanto disposto all’articolo 1 del decreto legge “Sviluppo” n. 70/2011, convertito dalla legge 12 luglio 2011, n. 106. Il bonus serve per sostenere i progetti di ricerca commissionati a università...
AgevolazioniFisco

L’associazione nasconde il commercio

05/09/2011 La Commissione tributaria provinciale di Pisa, con la sentenza n. 8/1/2011, ha chiarito che la società sportiva dilettantistica per “meritare” le agevolazioni tributarie deve provare l’effettiva vita associativa. Non basta dunque la sola appartenenza alla categoria né la conformità dello statuto alle norme per il riconoscimento della qualifica. Nel caso di specie, un’associazione ippica si era vista notificare un accertamento Iva e Irap sulla base del fatto che, sin dalla costituzione, non...
AgevolazioniFiscoAccertamento

Erogazioni deducibili se l’ente è un Irccs

20/08/2011 Con la risoluzione n. 87 del 19 agosto 2011, l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello circa la deducibilità delle erogazioni liberali in favore di una Srl - ex articolo 9-bis del Dlgs n. 502/1992 - mista a capitale pubblico e privato (formato da soci pubblici e privati) con finalità di ricerca. Nel caso trattato l’Ente è rappresentato da un istituto scientifico interamente dedicato alla cura, alla ricerca clinica, biologica e traslazionale e alla formazione in campo oncologico...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Revocato il credito d’imposta se la spesa per l’investimento è differita di un anno

15/08/2011 Il credito d’imposta riconosciuto dall’articolo 8 della legge n. 388/2000 si riferisce esclusivamente all’anno d’imposta in cui è stata sostenuta la spesa per l’acquisto dei nuovi macchinari. Affinché si possa godere del bonus per aree svantaggiate è necessario, infatti, che l’effettivo investimento coincida con l’effettivo versamento, che deve essere effettuato nel corrispondente anno d’imposta. Altrimenti, in bonus non è riconosciuto. A chiarirlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n....
AgevolazioniFisco

Assicurazioni: rivalutazione titoli, la crisi mantiene l’agevolazione

11/08/2011 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 del 10 agosto 2011, il decreto del ministero dell’Economia datato 27 luglio 2011. Reca l’”Estensione a tutto il 2011 delle misure anticrisi in materia di valutazione di titoli e di calcolo della solvibilità corretta dei gruppi assicurativi di cui all'articolo 15 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2”. Pertanto, per tutto il 2011 è possibile rivalutare secondo...
AgevolazioniFisco

Gli studi professionali guadagnano le agevolazioni del contratto di solidarietà

10/08/2011 Come per le liste di mobilità (interpello 10/2011), diventa accessibile per i dipendenti degli studi professionali il contratto di solidarietà di tipo “B” (per imprese che non rientrano nel regime di Cigs). A spiegarlo è il ministero del Lavoro con la risposta del 9 agosto 2011 all’interpello n. 33/2011. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro chiedeva se il contributo, ex articolo 5, comma 5, L. n. 236/1993, “alle imprese (…) che, al fine di evitare o ridurre...
AgevolazioniFiscoProfessionisti

Al 29 settembre le domande per i contratti di sviluppo

08/08/2011 Sulla “Gazzetta Ufficiale” del 28 luglio, la n. 174, è stata pubblicata la circolare n. 21364 del ministero dello Sviluppo Economico dal titolo: “Concessione delle agevolazioni a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, con il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, con il Ministro per la semplificazione normativa e con il Ministro del turismo del 24...
AgevolazioniFisco

Agevolato il rientro in Italia di giovani talenti

31/07/2011 Con il provvedimento n. 97156 del 29 luglio 2011, l’agenzia delle Entrate detta le modalità di presentazione della richiesta da parte dei lavoratori dipendenti del beneficio fiscale connesso al rientro in Italia e di effettuazione degli adempimenti conseguenti del sostituto di imposta. Tale richiesta scritta dovrà essere presentata al datore di lavoro entro 3 mesi dalla data di assunzione. Si ricorda che il beneficio, recato dall’articolo 3, comma 5, della legge 238/2010, mira ad...
AgevolazioniFisco

Reti d’impresa: accordo tra Unione Industriali di Napoli e notai

29/07/2011 Per dare impulso alla costituzione di reti d’impresa è stata siglata, il 27 luglio scorso, un’intesa tra l’Unione Industriali di Napoli ed il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola. L’accordo prevede, rende noto il comunicato stampa del Consiglio nazionale del notariato, di indire iniziative quali convegni, tavole rotonde, seminari, per dare sostegno ed approfondire la conoscenza, dal punto di vista giuridico-fiscale, del “Contratto di rete di imprese,...
AgevolazioniFiscoNotaiProfessionisti