Agevolazioni

Lavori di riqualificazione energetica avviati nel 2010 e non ultimati, comunicazione entro fine mese

09/03/2011 Il 31 marzo è l’ultimo giorno utile ai contribuenti intenzionati a beneficiare della detrazione del 55%, per i lavori di riqualificazione energetica avviati nel 2010 e non ultimati entro lo stesso anno, per l'invio telematico della comunicazione relativa alle spese sostenute nel corso dell'anno 2010. Tuttavia, si ricorda che non c’è decadenza dal beneficio quando al posto della comunicazione si presenta un’autocertificazione. Se non si inoltra alcuno dei due documenti il beneficio decade.
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Raggiunto l’accordo quadro per la detassazione dei premi produttività

09/03/2011 È stato siglato da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil il documento sulle linee guida per gli accordi territoriali (e non aziendali) che beneficiano della sostitutiva del 10% sul salario di produttività, in ottemperanza della circolare n. 3/2011 Lavoro-Entrate. L’accordo quadro rappresenta il riferimento per le singole intese sottoscritte a livello provinciale o territoriale che manterranno un carattere «sussidiario e cedevole rispetto a eventuali intese aziendali o pluriaziendali». Nelle linee...
AgevolazioniFisco

Contratto di rete: caratteristiche e finalità

07/03/2011 È ormai ufficiale l’ingresso nel nostro ordinamento del contratto di rete. Si tratta di un nuovo istituto giuridico messo a disposizione delle piccole e medie imprese dal decreto Incentivi (Dl. 10.2.2009), con lo scopo di favorirne soprattutto la crescita e l’innovazione. La funzione principale del contratto di rete è, infatti, la definizione di regole attraverso cui le imprese, rimanendo indipendenti, possono realizzare progetti industriali comuni, diretti in particolare ad accrescere la...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

5 per mille, iscrizioni online dal 15 marzo

04/03/2011 Enti e associazioni interessate al riparto del 5 per mille 2011 a partire dal 15 marzo prossimo e fino al 30 aprile 2011 (ricerca scientifica e sanitaria), al 7 maggio per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, potranno inviare le iscrizioni attraverso i portali telematici di Entratel e di Fisconline. Con la circolare 9, del 3 marzo 2011, l’agenzia delle Entrate fornisce tutte le indicazioni utili: soggetti ammessi e modalità di ammissione, date e proroghe,...
AgevolazioniFisco

Pubblicati gli otto elenchi del 5 per mille

01/03/2011 Sono stati pubblicati sul sito delle Entrate gli elenchi definitivi dei beneficiari del 5 per mille 2009. Si tratta dei dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nell’anno 2009 (relativi ai redditi 2008) per la destinazione della quota del 5 per mille e agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio. Otto gli elenchi: Onlus e volontariato (ammessi ed esclusi), ricerca scientifica (ammessi ed esclusi), ricerca sanitaria (ammessi), comuni di...
AgevolazioniFisco

Agevolazioni prima casa confermate per chi lavora nel comune dove è sito l'immobile

17/02/2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 3500 dell'11 febbraio 2011, ha accolto il ricorso presentato da un contribuente avverso la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano ritenuto legittima la revoca dei benefici fiscali per la prima casa operata dal Fisco nei suoi confronti in quanto, a causa di alcuni lavori di ristrutturazione, l'uomo non era riuscito a trasferirsi nel nuovo immobile. Determinante, per i giudici di legittimità, la circostanza che l'uomo svolgesse...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Firmata la proroga della moratoria per le pmi

17/02/2011 Un accordo rinnovato e ampliato quello per il credito alle pmi: è stato raggiunto tra Abi e le associazioni d'impresa, ossia Confindustria, Agici, Casartigiani, Cia, Claai Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra e Legacoop, con la mediazione del ministero dell’Economia. Si tratta della concessione di altri 6 mesi per la richiesta della moratoria dei finanziamenti che non hanno usufruito della...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Presto una circolare Lavoro – Economia sui premi produttività

15/02/2011 Sta per essere diffusa una circolare Lavoro – Economia che si occupa del vincolo degli accordi collettivo, aziendale o territoriale, posto alla regola per la sostitutiva del 10% sui premi produttività. Con il provvedimento sarà spiegato che non varrà più l'intesa individuale per qualificare somme come corrispettivi per la qualità, l'innovazione, l'efficienza organizzativa o la competitività aziendale, ma oggetto di detassazione sono solo gli importi versati a seguito di accordo collettivo...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Veneto. Nessuna sospensione per gli adempimenti tributari a carico dei sostituti d’imposta

12/02/2011 Con documento di prassi n. 14/E dell’11 febbraio 2011, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla sospensione dei versamenti tributari da parte dei sostituti d’imposta, relativi ai soggetti colpiti dall’evento alluvionale verificatosi nella Regione Veneto, nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2010. A seguito delle numerose richieste di spiegazione relativamente alla sospensione dei versamenti tributari prevista dal decreto 1° dicembre 2010 del ministero dell’Economia e...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Bonus del 55% anche all’impianto termodinamico

08/02/2011 La detrazione fiscale del 55% è applicabile anche alle spese sostenute per l’istallazione di impianti termodinamici a concentrazione solare, finalizzati alla produzione combinata di energia elettrica e di energia termica. Ad una condizione: la quota di spesa detraibile può essere individuata in misura percentuale sulla base del rapporto tra l’energia termica prodotta e quella complessivamente sviluppata dall’impianto. Questa è la conclusione cui giunge la risoluzione n. 12/E del 7 febbraio...
AgevolazioniFisco