Agevolazioni

Proroga a novembre nelle zone colpite dal sisma

10/08/2012 Nei territori interessati dagli eventi sismici di maggio 2012 (province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo) il termine entro il quale i datori di lavoro dovranno regolarizzare il versamento, senza sanzioni e interessi, dei contributi previdenziali non trattenuti e non riversati nel periodo 20 maggio-8 giugno 2012, è prorogato al 30 novembre 2012. La scadenza precedente era prevista per il 30 settembre 2012. La comunicazione arriva dall'Inps, con il messaggio n....
AgevolazioniFisco

Incentivi agli studi professionali per l'assunzione di apprendisti

08/08/2012 Con avviso pubblico a sportello dell'11 novembre 2011, Italia Lavoro ha disposto la corresponsione di contributi alle imprese che lo richiedano per l’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato. Italia Lavoro è un organismo di assistenza tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è anche il soggetto attuatore del Programma AMVA - “Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale”, che si pone l'obiettivo di promuovere il contratto di apprendistato, attraverso...
AgevolazioniFisco

5 per mille. Elenchi aggiornati per volontariato e associazioni sportive dilettantistiche

07/08/2012 Con news del 6 agosto 2012, l'Agenzia delle entrate comunica di aver aggiornato gli elenchi, presenti sul proprio sito, relativi ai soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille dopo i termini per l’iscrizione. L'aggiornamento è avvenuto in data 5 agosto e riguarda gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche. Chi intende aderire può farlo fino a 1° ottobre 2012, pagando 258 euro tramite il modello F24 con codice tributo 8115.
AgevolazioniFisco

Dl crescita verso l’Aula della Camera

21/07/2012 Con l’ok delle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, inizierà l’iter parlamentare il decreto crescita, atteso in Aula il 23 luglio 2012 probabilmente corredato di fiducia. Il quadro degli interventi prevede modifiche e nuove disposizioni. Di seguito le più rilevanti. Sarà un decreto ministeriale, da emanare entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione, a stabilire la decorrenza dell’Iva per cassa per le Pmi con fatturato annuo fino a 2...
Economia e FinanzaFiscoAgevolazioni

Inizia il recupero dello sgravio contributivo anno 2010

20/07/2012 Nel messaggio n. 12125, del 19 luglio 2012, l'Inps fornisce le istruzioni operative e i codici causale per fruire del beneficio contributivo a favore della contrattazione di secondo livello, anno 2010. Ai datori di lavoro, dopo la procedura di inoltro delle domande secondo le indicazioni della circolare Inps n. 51, del 30 marzo 2012, e il messaggio Inps n. 7597/2012, sono stati comunicati gli importi dello sgravio nella misura massima. Potranno usufruirne coloro che sono in possesso di...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFisco

Agevolazioni alle imprese: meno 40 con la spending review del piano Giavazzi

20/07/2012 Inizia un’altra fase della spending review. L'economista Francesco Giavazzi, incaricato dal CdM di predisporre la bozza di decreto-legge per lo sfoltimento della spesa pubblica sottoforma di contributi alle imprese, nelle Analisi e raccomandazioni sui contributi pubblici alle imprese, rapporto di accompagnamento, inviato al Governo scrive: “non sono giustificati trasferimenti monetari (o agevolazioni fiscali) che non rispondano ad un evidente fallimento di mercato, cioè non abbiano effetti...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

In “Gazzetta” l’elenco per i pagamenti bloccati dall’alluvione nel 2011

14/07/2012 È stata pubblicata, sul supplemento orinario della “Gazzetta Ufficiale” n. 161 del 12 luglio 2012, l’Ordinanza del 5 luglio 2012 emanata dal Governo. Reca la proroga dei termini di adempimenti e versamenti tributari, dei versamenti relativi ai contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, ex articolo 29, comma 15 e 15-bis del Dl 216 del 29 dicembre 2011, convertito con modificazioni dalla legge n....
AgevolazioniFisco

Acquisto di terreno edificabile: imposte agevolate solo in favore del primo compratore

12/07/2012 Secondo la sezione tributaria della Corte di cassazione – sentenza n. 11771 dell’11 luglio 2012 – “il beneficio dell'assoggettamento all'imposta di registro nella misura dell'uno per cento ed alle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa, previsto dall'articolo 33, comma 3, della legge n. 388 del 2000 per i trasferimenti di immobili situati in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, comunque denominati, si applica a condizione che l'utilizzazione edificatoria avvenga, ad opera...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Ristrutturazioni al 50% con tetto decurtato in caso di spese pregresse

05/07/2012 Il sottosegretario all'Economia, Vieri Ceriani, in risposta ad un’interrogazione alla Camera fornisce, per conto dell'agenzia delle Entrate, precisazioni circa i confini del bonus ristrutturazioni del 36 o del 50% divisi, per l’anno in corso, dalla data spartiacque dell’entrata in vigore del dl crescita (Dl 83/2012). Dal 26 giugno 2012 fino al 30 giugno 2013, l’agevolazione passa al 50%, con un tetto di spesa di 96 mila euro. Ceriani, in merito alla coesistenza di lavori già avviati nel corso...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Si avvicina il termine per la dichiarazione sostitutiva per gli iscritti al cinque per mille

29/06/2012 Il comunicato stampa del 28 giugno 2012 dell'Agenzia delle entrate è un memo per gli iscritti agli elenchi del 5 per mille 2012: si ricorda che entro il 2 luglio 2012 i legali rappresentanti degli enti del volontariato iscritti negli elenchi dovranno inviare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che attesta il possesso dei requisiti che danno diritto al beneficio. Il modello conforme approvato su cui rendere la dichiarazione è disponibile sul sito delle Entrate. Insieme alla...
AgevolazioniFisco