Agevolazioni

Sisma Abruzzo, in Gazzetta Ufficiale le agevolazioni per la zona franca urbana

04/09/2012 Con decreto del 26 giugno 2012 - pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 204, del 1° settembre 2012 – in attuazione di quanto previsto dal decreto legge n. 1, del 24 gennaio 2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 27, del 24 marzo 2012, il Ministero dello sviluppo economico ha stabilito le condizioni, i limiti e le modalità di applicazione delle agevolazioni previste dalla legge n. 296, del 27 dicembre 2006 a favore delle piccole e medie imprese che sono localizzate nella zona franca...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il tasso di riferimento di settembre per il credito agevolato

01/09/2012 A settembre 2012 diminuisce dello 0,10% il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont, attestandosi al 6,28%. Il valore del tasso di riferimento comunitario è stabile al 2,38%, mentre il tasso di sconto comunitario fissa il valore del parametro allo 0,5%, dopo la variazione dello 0,25% attuata dalla Banca centrale europea al livello del tasso minimo di offerta sulle operazioni di...
AgevolazioniFisco

Sisma Emilia, in Gazzetta la proroga a novembre

31/08/2012 Pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 202, del 30 agosto 2012, il decreto del 24 agosto 2012 del Ministero dell'economia e delle finanze concernente la proroga del termine di scadenza della sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari nei territori colpiti dal sisma nel mese di maggio 2012. Il decreto conferma che il termine finale di sospensione, fissato a 30 settembre 2012 dal decreto 1° giugno 2012, è prorogato al 30 novembre 2012. Con decreto del Ministro dell'economia...
AgevolazioniFisco

Energie rinnovabili. Pubblicate le Procedure Applicative per l’accesso alle aste

28/08/2012 Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato sul proprio sito internet le Procedure Applicative del DM 6 luglio 2012 in tema di rinnovabili elettriche non fotovoltaiche, contenenti i Regolamenti operativi per le aste per l’accesso agli incentivi e per le procedure di iscrizione ai Registri informatici. Si ricorda che il provvedimento disciplina gli aiuti finanziari per la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili elettriche (idroelettrico,...
AgevolazioniFisco

Sisma in Emilia, proroga al 30 novembre 2012 delle scadenze fiscali e contributive

25/08/2012 Nella riunione del 24 agosto 2012, il Consiglio dei Ministri ha esaminato l'ipotesi di differimento delle scadenze degli adempimenti fiscali e contributivi che interessano le zone colpite dal sisma nel maggio 2012, prevedendone la proroga al 30 novembre 2012. Il 30 settembre 2012 sarebbe terminata la sospensione delle scadenze fiscali. Il Ministro dell'economia provvederà con decreto a disporre lo slittamento dei termini di sospensione. Nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 43,...
AgevolazioniFisco

Fotovoltaico. Cumulabile la tariffa agevolata con la detassazione ambientale

24/08/2012 Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 5 luglio 2012 (noto anche come “Quinto Conto Energia) definisce il nuovo sistema di incentivi per la produzione di energia fotovoltaica. Il provvedimento prevede un aumento del budget di spesa per il fotovoltaico di 200 milioni di euro annui, una semplificazione delle procedure di iscrizione ai registri per l’ottenimento degli incentivi statali al fotovoltaico, e un innalzamento delle soglie di accesso ai registri per le categorie di...
AgevolazioniFisco

Il Gestore spiega l’incentivo in caso di integrazione architettonica del fotovoltaico

23/08/2012 Alla luce del decreto interministeriale del 5 luglio 2012, il Gestore dei servizi energetici - Gse - pubblica la “Guida alle applicazioni innovative finalizzate all'integrazione architettonica del fotovoltaico”. L’art. 8 del DM 5 luglio 2012 (c.d. Quinto Conto Energia) stabilisce che gli impianti fotovoltaici di potenza non inferiore a 1 kW e non superiore a 5 MW realizzati secondo le previsioni del Decreto stesso e che presentino tutti i requisiti prescritti, che utilizzano moduli non...
AgevolazioniFisco

GSE. Pubblicato il bando per l’iscrizione al 1° Registro

22/08/2012 Il GSE, ai sensi di quanto previsto dal Dm 5 luglio 2012, ha pubblicato il Bando riferito al "1° Registro per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 12 kW". L’iscrizione al Primo registro è consentita esclusivamente tramite il portale telematico del Gestore dei servizi energetici nel termine di tempo che va dalle ore 9,00 del 20 agosto 2012 alle ore 24.00 del 18 settembre 2012. La richiesta può essere effettuata dalle persone fisiche, le persone giuridiche, i soggetti...
AgevolazioniFisco

PMI a copertura quasi totale

21/08/2012 E’ in “Gazzetta Ufficiale” n. 193 del 20 agosto 2012 un decreto ministeriale del 26 giugno 2012 (Sviluppo economico) che, con nuovi requisiti di accesso, permette alle imprese, non solo del Mezzogiorno ma tutte, di accedere ad un fondo di garanzia per le Pmi che coprirà le loro operazioni finanziarie fino all'80% dell'investimento. La copertura investe anche le attività femminili e le piccole aziende che ricadono nell'indotto di attività in amministrazione straordinaria (limitatamente alle sole...
AgevolazioniFisco

Operativa la Legge di conversione del Dl Sviluppo

13/08/2012 La legge n. 134 del 7 agosto 2012, di conversione del Dl. n. 83/2012 – Dl Sviluppo – entra in vigore il 12 agosto 2012, ossia il giorno successivo alla sua pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 187. Si riassumono le principali novità di carattere fiscale disposte con l'iter di conversione. Project bond – Per le obbligazioni emesse da “società di progetto” che finanziano investimenti in infrastrutture o servizi di pubblica utilità viene previsto un regime fiscale più appetibile,...
AgevolazioniFiscoDiritto AmministrativoDirittoImposte e Contributi