Agevolazioni
Voucher internazionalizzazione, è il giorno del click day
22/09/2015E' arrivata l'ora, le 10 del 22 settembre 2015, dell'avvio del Voucher per l'internazionalizzazione. Fino al 2 ottobre 2015 (ore 10), le imprese registrate sulla piattaforma online del Mise - Incentivi commercio internazionale > Voucher per l’internazionalizzazione > Piattaforma informatica -...
Smart & Start. Finanziamenti accelerati per le imprese ammesse al Bando
19/09/2015Il Bando Smart&Start, gestito da Invitalia per conto del MISE, con dote finanziaria di 200 milioni di euro, sostiene la nascita di start-up innovative e i programmi di investimento effettuati da nuove imprese digitali o ad alto contenuto tecnologico. Sulle modalità di concessione dei suddetti 200...
Art bonus, non rileva la forma giuridica del Mecenate
19/09/2015L'agevolazione “Art Bonus” prevista dal Decreto legge n. 83/2014 recante "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo", convertito con modificazioni in Legge n. 106/2014, che prevede un credito d'imposta per le erogazioni liberali...
Umbria ed Emilia Romagna. Bandi per efficienza energetica
18/09/2015 Per il settore energetico, le regioni Umbria ed Emilia Romagna propongono due bandi. Umbria Con D.D. n. 4698 del 2/7/2015 è stato attivato il bando – con dotazione iniziale di 2 milioni di euro - riguardante incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas...Il regime fiscale del Patent Box
17/09/2015La Legge di Stabilità 2015 (articolo 1, commi da 37 a 45, legge 190/2014, modificati dall’articolo 5 del decreto legge 3/2015) ha introdotto un nuovo regime fiscale opzionale che riguarda la tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo, diretto e indiretto, dei beni immateriali (intangibles), denominato Patent box, con l'obiettivo di:
- incentivare la collocazione in Italia dei beni immateriali attualmente detenuti all'estero da imprese italiane o estere;
- incentivare il mantenimento dei beni immateriali in Italia evitando la ricollocazione all'estero;
- favorire l'investimento in attività di ricerca e sviluppo.
Le norme sul Patent box prevedono una tassazione agevolata sui redditi derivanti da opere di ingegno, e rientrano nella strategia messa a punto dal Tavolo ‘Finanza per la Crescita’ a cui partecipano le strutture dei due ministeri (Mef e Mise). Lo sgravio fiscale riguarda brevetti, marchi, software protetto da copyright, disegni e modelli giuridicamente tutelati.
Il decreto legge n. 3/2015 (c.d. Investment Compact), convertito con la legge 24 marzo 2015 n. 33, ha modificato la disciplina del Patent box, prevedendone l’estensione anche ai marchi commerciali, ai disegni e ai modelli e includendo, tra le condizioni per la fruizione dell'agevolazione, lo svolgimento di attività di ricerca e sviluppo anche in outsourcing.
Ultimi giorni per la regolarizzazione per il 5 per mille
17/09/2015Finestra aperta fino al 30 settembre 2015 per enti del volontariato, associazioni sportive dilettantistiche, enti della ricerca scientifica e dell’università ed enti della ricerca sanitaria, per presentare o regolarizzare la domanda di inserimento nelle liste dei beneficiari della ripartizione del 5...
Voluntary disclosure: integrare i dati è facoltà, non obbligo
16/09/2015L’Agenzia delle Entrate precisa, con il comunicato stampa del 15 settembre 2015, il contenuto del provvedimento sulla mini proroga della voluntary (n. 116808 del 14 settembre 2015). L'Agenzia puntualizza che ha previsto la possibilità di indicare nella relazione (anche se già presentata) gli...
Voluntary. Miniproroga per relazione e documentazione
15/09/2015L'ipotesi proroga parziale ha vinto: la scadenza della voluntary disclosure resta al 30 settembre 2015, ma sono concessi 30 giorni dall’istanza per trasmettere la relazione di accompagnamento e la documentazione allegata. Con il provvedimento 116808 del 14 settembre 2015, l’agenzia delle Entrate...
Voucher Internazionalizzazione, compilazione al via
15/09/2015Il ministero dello Sviluppo economico ha reso disponibile la piattaforma informatica “Voucher Internazionalizzazione PMI”. Percorso Incentivi commercio internazionale > Voucher per l’internazionalizzazione > Piattaforma informatica Si ricorda che la compilazione della domanda si può...
“Manuale utente” per il voucher internazionalizzazione
11/09/2015In aiuto agli interessati alla domanda per il Voucher per l’internazionalizzazione arriva, dal ministero dello Sviluppo Economico, un utile “manuale utente” che illustra la procedura informatica per la compilazione online della domanda di accesso alle agevolazioni e per la sua presentazione, in base...