Agevolazioni
Valorizzazione di disegni e modelli industriali. Arriva il bando “Disegni +2”
05/11/2015 Con il bando “Disegni +2”, il ministero dello Sviluppo Economico apre nuovamente alle agevolazioni a favore di Pmi per la valorizzazione di disegni e di modelli industriali. Il dicastero annuncia che è in corso di pubblicazione in ”Gazzetta Ufficiale” l'apposito decreto. Lo schema di agevolazione...Riqualificazione aree di crisi industriale. Online le FAQ del Mise
04/11/2015La Legge n. 181 del 1989 disciplina l'incentivo gestito da Invitalia per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore. Si tratta di un'agevolazione volta a finanziare iniziative imprenditoriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova occupazione, attraverso...
Start-up, per i requisiti vale il brevetto in corso di riconoscimento
04/11/2015Con il parere 218430 del 29 ottobre 2015 il Mise risponde a quesito in materia di start-up relativamente alla parte in cui, fra i requisiti alternativi, si prevede che la start-up possa essere titolare della licenza d’uso su un brevetto in corso di riconoscimento (la società "madre" ha depositato...
Voluntary disclosure, sanato il gap del decreto di proroga
30/10/2015Dal sito del Senato si fa sapere che la presidenza del Consiglio dei ministri, attraverso un errata corrige trasmessa al Senato il 20 ottobre 2015, dà piena efficacia alla proroga dei termini per la trasmissione agli Uffici della relazione accompagnatoria alla richiesta di ammissione alla procedura...
“Imprese a tasso zero”: obbligo immobilizzazioni per 3 anni, non per 5
30/10/2015Il Ministero dello Sviluppo Economico procede ad effettuare una rettifica alla circolare 9 ottobre 2015, n. 75445, riguardante la presentazione delle domande di agevolazione da parte di micro e piccole imprese competitive (nuova imprenditorialità). La correzione riguarda la parte relativa agli...
Nuova Sabatini, l'Accordo per il credito 2015 sospende mutui e leasing per 12 mesi
29/10/2015L'Accordo per il Credito 2015, firmato il 31 marzo 2015 dall’Abi e dalle associazioni imprenditoriali con l’obiettivo di sostenere l’accesso al credito delle Pmi, consente a queste ultime di sospendere o allungare i mutui e le operazioni di leasing. L'obiettivo è quello di favorire l'incremento...
L'internazionalizzazione delle aziende al centro di un seminario tecnico a Perugia
26/10/2015La mattina del 27 ottobre 2015 si svolgerà, presso il Centro servizi camerali G. Alessi di Perugia, un seminario tecnico dedicato agli “Strumenti finanziari per l’internazionalizzazione”, dove si analizzeranno le politiche di supporto pubblico all’internazionalizzazione delle aziende e le nuove...
Patent box, un comunicato ufficializza il decreto Mise
21/10/2015La “Gazzetta Ufficiale” n. 244 del 20 ottobre 2015, nelle more della pubblicazione del decreto attuativo del Patent box, ospita un comunicato del Mise che avvisa della pubblicazione sul sito internet dello stesso del decreto 30 luglio 2015 del Ministro dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante le disposizioni attuative del regime.
Bonus ambientale. Sempre negato senza espressa volontà del contribuente
16/10/2015Il Mef, in un question time in commissione Finanze alla Camera del 15 ottobre, risponde al quesito proposto dall'onorevole Sottanelli, in tema di riconoscimento della detassazione per investimenti ambientali, di cui ai commi da 13 a 19, dell'art. 6, legge 388/2000, considerando...
Tax credit turismo digitale. Presentazione F24 online
15/10/2015Gli operatori del turismo, le agenzie di viaggio, gli esercizi ricettivi e i tour operator, che investono nel digitale, e vogliono usufruire del credito d'imposta di cui al Dl n. 83/2014, devono presentare il modello F24 esclusivamente attraverso i canali telematici dell'Agenzia delle Entrate, pena...