Agevolazioni
Bonus fiscali 2024: tra conferme e abrogazioni
15/01/2024Analisi delle agevolazioni fiscali ancora in vigore nel 2024 e quelle che, invece, sono state ridotte o cancellate. Le novità della Legge di bilancio 2024 dal Superbonus alle altre misure per la casa.
Carta acquisti 2024, a chi e quando spetta (la Video Guida)
12/01/2024Dal 1° gennaio 2024, in vigore gli aggiornamenti ISTAT per gli importi di reddito e l’indicatore ISEE per ottenere la Carta Acquisti 2024, un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese. A chi spetta? Come fare domanda? Novità nella Video Guida.
Superbonus 110% immobili danneggiati da eventi sismici: spettanza legata all’agibilità
11/01/2024L’applicazione del Superbonus con detrazione piena al 110% sugli immobili danneggiati da eventi sismici si potrà applicare fino al 31/12/2025 a quali condizioni? La risposta dall’Agenzia delle Entrate nel documento n. 4/2024.
Bonus acqua potabile 2023: comunicazione aggiornata
10/01/2024Per la fruizione del bonus acqua potabile aggiornata la comunicazione per l’utilizzabilità nel 2023. Invio dal 1° febbraio.
Contributo allo studio per consulenti finanziari. Chiarimenti sulla fiscalità
10/01/2024Quale inquadramento fiscale è da riservare al contributo allo studio per la formazione da consulente finanziario? Per l'Agenzia delle Entrate rientra tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e non osta alla successiva applicazione del regime forfetario.
Superbonus con calcolo agevolato per Onlus. Requisiti
09/01/2024Applicazione di favore del Superbonus 110% per le Onlus i cui immobili vengono utilizzati per lo svolgimento anche solo di attività assistenziali. Vediamo i criteri indicati dall’Agenzia delle Entrate.
Decreto Superbonus. Salvi i lavori non ultimati
08/01/2024Salvo il Superbonus in misura più alta per i lavori asseverati entro il 31 dicembre 2023, anche se gli interventi non sono stati ultimati. Lo prevede il decreto legge n. 212/2023. Contributo per redditi bassi.
Superbonus, attestazione congruità delle spese ai prezzari vigenti
08/01/2024Qual è il prezzario che il tecnico abilitato incaricato di attestare la congruità delle spese relative all’intervento trainato di sostituzione degli infissi deve prendere in considerazione? Lo chiarisce l’Agenza delle Entrate nella risposta ad interpello n. 1/2024.
Legge di Bilancio 2024 in GU. Le novità fiscali
02/01/2024La Legge di bilancio è ufficiale con la pubblicazione in GU. Tutte le novità fiscali: nuova riapertura dei termini per la rivalutazione di partecipazioni e terreni; sale la cedolare secca sugli affitti brevi o turistici dal 21% al 26%.
Art bonus, nuove precisazioni
29/12/2023Ulteriori precisazioni sono offerte dall’Agenzia delle Entrate in merito al credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura, c.d. Art bonus. Tra i beneficiari anche i professionisti e gli imprenditori che applicano il regime forfetario.