Agevolazioni
Legge di Bilancio 2024 in GU. Le novità fiscali
02/01/2024La Legge di bilancio è ufficiale con la pubblicazione in GU. Tutte le novità fiscali: nuova riapertura dei termini per la rivalutazione di partecipazioni e terreni; sale la cedolare secca sugli affitti brevi o turistici dal 21% al 26%.
Art bonus, nuove precisazioni
29/12/2023Ulteriori precisazioni sono offerte dall’Agenzia delle Entrate in merito al credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura, c.d. Art bonus. Tra i beneficiari anche i professionisti e gli imprenditori che applicano il regime forfetario.
Superbonus. Lavori salvi e contributo per redditi bassi
29/12/2023Superbonus: salvagente per coloro che, avendo concluso parte dei lavori secondo le disposizioni vigenti, hanno già usufruito per i primi due Sal (30 e 30%) degli importi delle detrazioni al 110%. Norma apposita per indigenti.
Il vecchio e il nuovo degli aiuti sulle prime case
22/12/2023Agevolazioni prima casa: quali terminano nel 2023 e quelle che si affacceranno dal 2024. Non saranno più applicabili quelle per i soggetti under 36; novità per le famiglie numerose. Nell’articolo le informazioni.
Bonus chef, codice tributo per F24
20/12/2023Quale codice tributo usare per fruire, con modello F24, il bonus chef cioè il credito d’imposta per i cuochi professionisti? La sequenza numerica è stata fissata dall’Agenzia delle Entrate.
Fondazioni bancarie, come fruire del bonus fusione?
19/12/2023Bonus per i progetti di fusione per incorporazione effettuati dalle fondazioni bancarie a favore dei territori di operatività delle fondazioni incorporate, che versano in gravi difficoltà. Istruzioni dalle Entrate.
Superbonus, tutti gli adempimenti di fine anno
18/12/2023Il Superbonus al 110% e al 90% è in scadenza. Arriva la proposta di un Sal straordinario per il completamento dei lavori. Ma il MEF puntualizza che non ci sarà alcuna proroga di due mesi.
Sicurezza energetica del Paese e ricostruzione post-calamità
06/12/2023Novità dal Consiglio dei Ministri del 5 dicembre per la ricostruzione post calamità: accorciati i tempi in 5 anni, prorogabili a 10. Modifiche al Dl sicurezza energetica per il passaggio al mercato libero.
Acquisto di crediti d'imposta da bonus fiscali non tassabile
01/12/2023In caso di acquisto di bonus edilizi, il differenziale tra le somme impiegate per acquisire il credito d’imposta e il valore nominale degli stessi non è roconducibile in una delle categorie reddituali previste dal Tuir: l’operazione non genera reddito imponibile.
È legge il Decreto proroghe fiscali. Proroga per ravvedimento speciale
29/11/2023Dopo l'ok alla fiducia sulla conversione del Decreto Proroghe, la legge è apparsa in Gazzetta. Novità per la proroga dell'assegnazione agevolata dei beni ai soci. Pagamento dell'imposta sostitutiva alla fine di novembre 2023.