Agevolazioni contributive
Decreto Coesione: legge di conversione in GU. Correttivi al Bonus ZES Unica
08/07/2024L’esonero contributivo del Bonus Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno, Bonus ZES Unica, non si applica ai rapporti di lavoro domestico e di apprendistato. Entra in vigore la legge di conversione del decreto Coesione pubblicata in GU. Le novità
Assunzione di over 50 disoccupati: come ridurre i costi aziendali
02/07/2024L’assunzione di over 50 disoccupati di lungo corso apre le porte a numerose agevolazioni contributive. Dagli esoneri contributivi, al regime contributivo per l’apprendistato di riqualificazione e al bonus economico per chi assume percettori di NASpI.
Assunzione agevolata di donne: un tris di incentivi per i datori di lavoro
01/07/2024Tre esoneri contributivi: due per l'occupazione di donne svantaggiate e uno per l’assunzione di donne vittime di violenza di genere. Nonostante similitudini e analogie, presentano destinatari e ambiti di applicazione, oggettivi e soggettivi, diversi.
Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024, ma con limiti
25/06/2024Proroga per Decontribuzione Sud. L'atteso annuncio è arrivato alla Camera nel corso del question time del 19 giugno 2024 dalla Ministra del Lavoro, Calderone. Il Ministro Fitto, in data 25 giugno 2024, ha confermato il via libera della Commissione UE
Esonero IVS e decontribuzione lavoratrici madri: casi pratici e soluzioni
20/06/2024Come applicare l'esonero IVS e la decontribuzione lavoratrici madri per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024? Sono due agevolazioni diverse per finalità e criteri di riconoscimento, pur concorrendo a ridurre il cuneo contributivo
Assunzione agevolata di donne vittime di violenza: sbloccato l’esonero contributivo
17/06/2024Fruibile l’esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono o stabilizzano donne disoccupate vittime di violenza di genere, beneficiarie del Reddito di libertà. Domanda all'INPS con il modulo di istanza on-line “ERLI” e conguaglio in Uniemens
Decreto Coesione: bonus donne e ZES unica estesi alle trasformazioni?
11/06/2024Novità per il decreto Coesione. Bonus Donne e Bonus ZES unica estesi alle trasformazioni di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato. È quanto prevedono molti emendamenti presentati al disegno di legge di conversione in Senato
Assunzioni agevolate di ricercatori e assegnisti di ricerca: al via le domande
03/06/2024Le imprese che partecipano al cofinanziamento delle borse di dottorato innovativo e che, nel periodo 2024-2026, assumono ricercatori a tempo indeterminato possono presentare le domande per la concessione dell'esonero contributivo al MUR. Le modalità.
Assunzioni agevolate di giovani: quali limiti al licenziamento?
31/05/2024Per evitare le assunzioni agevolate fittizie, il legislatore limita le ipotesi di licenziamento prima e dopo la concessione degli incentivi contributivi. Due esempi: l’esonero giovanile under 30 e l'esonero sperimentale under 35 del decreto Coesione.
Molestie sessuali sul lavoro e violenza di genere: guida alle novità
27/05/2024Misure per prevenire e affrontare adeguatamente i casi di molestie sessuali sul lavoro. È quanto prevede la direttiva UE del 14 maggio 2024. Le novità in arrivo e tutele, benefici, economici e contributivi, vigenti per lavoratrici e datori di lavoro.