Agevolazioni contributive
Esonero contributivo per assunzione SFL: l'INPS rettifica i codici
06/12/2024L’INPS ha fornito nuove indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo inerente alle assunzioni di beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL). Modifica ai codici conguaglio in Uniemens.
Riduzione contributiva edili 2024: come accedere al beneficio
05/12/2024Riduzione contributiva 2024 per le imprese edili nella misura dell’11,50%. Le domande possono essere inoltrate tramite il cassetto previdenziale entro il 15 febbraio 2025. Lo ha comunicato l'INPS con i codici da utilizzare in Uniemens da ottobre 2024
Decontribuzione Sud per agenti di assicurazione: stop all'attività di recupero INPS
21/11/2024Question time alla Camera: gli agenti di assicurazione sono esclusi dalla fruizione della Decontribuzione Sud? Calderone: impegno a porre in essere tutte le azioni utili alla sospensione delle azioni di recupero delle somme fruite, avviate dall'INPS.
Assunzione di beneficiari di ADI e SFL: come fare domanda di esonero all’INPS
21/11/2024Sbloccato l'esonero contributivo per assunzione/trasformazione di percettori di Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro. Per fruire del beneficio i datori di lavoro devono compilare e inviare il modulo online “Esonero SFL-ADI”.
Fine corsa per Decontribuzione Sud. Cosa fare entro dicembre 2024
14/11/2024Il DDL Bilancio 2025 decreta lo stop definitivo di Decontribuzione Sud. Solo per i rapporti di lavoro instaurati entro il 30 giugno 2024, i datori di lavoro possono esporre il beneficio nei flussi Uniemens fino al mese di competenza di dicembre 2024.
Riduzione contributiva in edilizia per il 2024: domanda e Uniemens
12/11/2024Confermata per l’anno 2024, nella misura dell’11,50%, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili. L'INPS, con la circolare n. 93 del 2024, riepiloga la normativa e spiega quando presentare la domanda e come esporre lo sgravio in Uniemens.
Legge di Bilancio 2025. Bonus mamme anche alle lavoratrici autonome
18/10/2024Bonus mamme esteso alle lavoratrici autonome. Lo ha annunciato il MEF ed è quanto si è impegnato a fare il Governo approvando, alla Camera, il 17 ottobre 2024, la mozione di maggioranza per la parità di genere. La misura nella legge di Bilancio 2025?
Esonero contributivo ex dipendenti Alitalia: come fare domanda
26/09/2024L’Inps comunica che è disponibile all’interno del portale delle agevolazioni (ex DiResCo) il modulo di richiesta dello sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato di ex dipendenti Alitalia. Scopriamo le istruzioni operative.
DURC e agevolazioni contributive: perché presentare la Dichiarazione preventiva
25/09/2024Con la Dichiarazione preventiva di agevolazione si può chiedere la verifica mensile della regolarità contributiva con DURC. Quali vantaggi per il datore di lavoro? Riconoscimento immediato delle agevolazioni contributive e minori rischi di perderle.
Detenuti e internati: estesi alle aziende gli sgravi contributivi per attività all’esterno
19/09/2024Le aziende pubbliche e private potranno fruire dello sgravio contributivo della legge Smuraglia anche per l’assunzione di detenuti o internati adibiti ad attività all'esterno degli istituti penitenziari. È quanto prevede il DDL Sicurezza, alla Camera