Accertamento

Gli importi oscuri sui conti vanno tra i ricavi

09/06/2005 Con sentenza n. 225 del 6.6.2005, l'Alta Corte ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 32, comma 1, n. 2) del Dpr 600/73, che ha introdotto dal 1991 lo strumento dell'inversione dell'onere della prova che permette al Fisco, nel corso delle indagini bancarie, di considerare materia imponibile tanto i versamenti quanto i prelievi non giustificati dal soggetto verificato nel contraddittorio tra le parti.
FiscoAccertamento

Doppi minimi e reversibilità, l'Inps corregge il 770 del 2003

07/06/2005 Con il messaggio n. 21360 di ieri, l'Inps ha avvertito le sedi territoriali di aver trasmesso alle Entrate il modello 770/2003 rettificativo, corredato di attestazione delle somme corrisposte nel corso dell'anno 2002, poiché nel modello originale i decimali erano stati considerati come interi ed indicavano valori pari a cento volte le somme effettivamente erogate.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Istruzioni per l'uso di Unico

06/06/2005 Ad un passo (20 giugno 2005) dai versamenti che i cittadini, le imprese ed i professionisti dovranno effettuare come saldo Irpef o Ires 2004 e come primo acconto del 2005, la compilazione di Unico 2005 risulta ancora difficile con riguardo ai righi relativi all'imposta sul reddito delle società ed in particolare a tutti i nuovi regimi che l'hanno caratterizzata, quali la trasparenza, il consolidato, la participation exemption, i dividendi. Un dubbio compilativo riguarda i crediti Ires generati...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Dichiarazioni con firma ai collegi sindacali

03/06/2005 Il Dpr n. 322/98, afferma che "la dichiarazione delle società e degli enti soggetti all'imposta sul reddito delle persone giuridiche, presso i quali esiste un organo di controllo, è sottoscritta anche dalle persone fisiche che lo costituiscono o dal presidente se si tratta di un organo collegiale". Ma l'entrata in vigore della riforma del diritto societario porta con sè alcuni problemi applicativi legati al controllo contabile.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Autotutela senza scadenza

03/06/2005 Non incontra limiti di legge l'esercizio del potere di annullamento in autotutela dell'atto impositivo, anche dopo l'emanazione della sentenza di primo grado. Lo afferma la Corte di Cassazione nella sentenza n. 2305 del 4 febbraio 2005.
FiscoAccertamento

Garanzie sui controlli

01/06/2005 L'Authority ha diffuso ieri un provvedimento con il quale sollecita le amministrazioni a porre maggiore attenzione alla tutela della privacy, passando in rassegna gli interventi della Finanziaria per il 2005 che hanno ricadute immediate sulla riservatezza delle informazioni personali. La Legge n. 311/04 ha infatti intensificato lo scambio di informazioni tra pubbliche amministrazioni e tra queste e i privati, allo scopo di rendere più efficaci i controlli fiscali e quelli di pubblica scurezza, a...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)DirittoAccertamentoFisco

Controlli personalizzati anche nelle fiduciarie

31/05/2005 La Finanziaria 2005 ha apportato rilevanti modifiche alle norme sugli accertamenti che mostrano alcune peculiarità per le società fiduciarie: i controlli degli Uffici su esse non devono essere tali da discriminarle rispetto agli altri intermediari, né da indurre i loro clienti a rivolgersi ad intermediari esteri, sui quali agisce una regolamentazione meno rigida ed onerosa. L'effetto potrebbe essere di ostacolare l'attività di accertamento.
FiscoAccertamento

Consegna del 730 ai Caf: così si guadagna il "visto"

30/05/2005 L'ultima tappa del modello 730/2005 si chiude il 15 giugno, data entro la quale il contribuente deve consegnare al Centro di assistenza fiscale il proprio modello. Il Caf riceverà, dunque, la documentazione utile per consentire la verifica della conformità dei dati indicati nel modello e del rispetto delle disposizioni disciplinanti gli oneri deducibili e quelli detraibili, le detrazioni e i crediti d'imposta, lo scomputo delle ritenute d'acconto. Le innovazioni apportate nella materia delle...
FiscoAccertamentoDichiarazioni