Accertamento

Aggiornato il redditometro

30/04/2005 Il provvedimento agenziale del 5 aprile 2005 (G.U. n. 98 del 29 aprile 2005) ha provveduto ad aggiornare, con riguardo agli anni 2002 e 2003, la tabella allegata al Decreto ministeriale del 10 settembre 1992, con oggetto la determinazione, ai fini IRPEF, degli indici e coefficienti presuntivi di reddito, in relazione agli elementi indicativi di capacità contributiva (redditometro).
FiscoAccertamento

Unico spia l'agente di commercio

29/04/2005 L'agenzia delle Entrate accoglie la richiesta avanzata dalla Federazione nazionale associazioni agenti e rappresentati di commercio (Fnaarc) e riserva le agevolazioni fiscali unicamente ai 218 mila agenti di commercio che in sede di compilazione del modello Unico 2005 indicheranno il numero di iscrizione al ruolo, lasciando definitivamente fuori i procacciatori e i venditori porta a porta.
FiscoAccertamento

Alle commissioni il debito dell'erede

29/04/2005 Spetta alle Commissioni tributarie, sostiene la Cassazione con sentenza n. 7792/05 del 15 aprile passato, decidere la misura del pagamento del debito d'imposta in capo all'erede che ha accettato con beneficio di inventario. La giurisdizione del giudice tributario si spinge fino all'individuazione del soggetto tenuto alla corresponsione dell'imposta.
FiscoAccertamento

"730", documentazione in crescita

28/04/2005 I contribuenti che si trovano alle prese con la presentazione del modello 730 direttamente ai Centri di assistenza fiscale sono tenuti, quest'anno, ad aggiungere alla mole di documenti già in possesso l'atto di mutuo impiegato per acquistare l'abitazione principale, effettuando uno screening finale per non tornare più volte al Caf. Le indicazioni da seguire sono state diffuse il 20 aprile dalla circolare agenziale n. 15.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Modelli online senza compensi

26/04/2005 Il Fisco offre agli intermediari abilitati 50 cent di euro per ogni denuncia fiscale che trasmettono per via telematica. L'importo è però solo virtuale, poiché ad un anno dalla sua introduzione ancora resta inattuata la norma che prevede la remunerazione.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Scontrini in fotocopia

22/04/2005 La circolare agenziale n. 15/2005 chiarisce le ipotesi che evitano l'applicazione ai Caf delle sanzioni previste dall'articolo 39 del Dlgs n. 241/1997 per il visto di conformità o l'asseverazione infedele. Se, ad esempio, gli scontrini farmaceutici non sono più leggibili, non si applica alcuna sanzione al Caf che possiede la fotocopia degli scontrini o del modello 730-2 analiticamente compilato. Il Caf è sollevato dalla sanzione anche quando viene smarrita totalmente o parzialmente la...
AccertamentoFisco