Lavoro autonomo
Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
21/03/2025Disegno di legge recante disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (IA) approvato dal Senato. Gli articoli 10, 11 e 12 disciplinano l’uso dell’IA nel rapporto di lavoro e nelle professioni intellettuali. Criteri e limiti
Sì al correttivo al Codice appalti: equo compenso e CCNL. Cosa cambia
22/10/2024Equo compenso per i professionisti e CCNL da applicare a tutele del personale dipendente. Sono le principali aree di intervento dello schema di decreto correttivo del Codice appalti approvato, in esame preliminare, dal Consiglio dei Ministri. Novità.
Lavoratore autonomo: risarcimento in base al reddito dichiarato
02/09/2024Corte di cassazione: per il calcolo del risarcimento da riduzione della capacità lavorativa specifica del lavoratore autonomo si deve considerare il reddito netto dichiarato, includendo le eventuali maggiorazioni dovute per l'adeguamento agli studi di settore.
Decreto Alluvione. Autonomi: come presentare domanda di una tantum
15/06/2023Al via le domande all'INPS di una tantum per collaboratori, dottorandi, assegnisti, medici in formazione specialistica, agenti e rappresentanti di commercio e altri lavoratori autonomi o professionisti danneggiati dagli eventi alluvionali. Come fare
Equo compenso. La guida del CNF sulla nuova legge
23/05/2023Equo compenso per i professionisti: le osservazioni del CNF sulla nuova legge di riforma e sulle maggiori novità introdotte. Nulle le clausole con compensi inferiori ai parametri, parere di congruità con funzione di titolo esecutivo.
Equo compenso per i professionisti in vigore: mappa delle novità
23/05/2023In vigore dal 20 maggio 2023 le norme sull’equo compenso a tutela dei professionisti, in particolare, nelle situazioni di squilibrio verso i clienti forti, come banche, assicurazioni e grandi imprese, ma non solo. Clausole nulle, indennizzi e tutele.
Equo compenso e parametri professionali: ambito di applicazione esteso
16/05/2023Parametri professionali. La nuova legge sull’equo compenso, in vigore dal 20 maggio 2023, può applicarsi anche al di fuori del suo perimetro applicativo. Lo evidenzia la Fondazione Studi Consulenti del lavoro. Per quale motivo?
Autonomi, no a discriminazioni per orientamento sessuale
13/01/2023Corte di giustizia Ue: illegittimo non rinnovare il contratto d’opera a causa dell'orientamento sessuale del lavoratore autonomo.
Equo compenso per i professionisti all'ultimo miglio
01/07/2022Manca poco all'approvazione definitiva del disegno di legge in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. Cosa prevede il provvedimento che rafforza la tutela dei professionisti nei confronti delle imprese contraenti "forti"?
Ddl malattia professionisti, risorse dal fondo per l’esonero contributivo
14/09/2021Il Cndcec e le associazioni sindacali di categoria considerano di buon senso la proposta di usare parte dei fondi inutilizzati per l’esonero contributivo per i professionisti per finanziare il DDL malattia.