Imposte e Contributi
Secondo acconto imposte: versamento al 2 dicembre 2024
07/11/2024Per il versamento del secondo o unico acconto delle imposte, in caso di omesso, insufficiente o tardivo adempimento, sono applicabili le novità previste dal D.lgs. n. 87/2024, per le violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024.
Flat tax incrementale: primi chiarimenti del fisco
06/07/2023L'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sulla tassa piatta incrementale. Tra i fruitori anche l’impresa familiare e l’azienda coniugale non gestita in forma societaria.
Imposte locali: si avvicina l’appuntamento con il versamento del saldo Imu e Tasi
05/12/2019Il prossimo 16 dicembre si dovrà effettuare, per l’anno 2019, il versamento del saldo Imu (imposta sugli immobili) e il versamento del saldo Tasi (Tassa sui servizi indivisibili). Tali imposte si devono versare per anno solare, proporzionalmente alla quota ed ai mesi dell’anno nei quali vi è il...
Fatture per operazioni inesistenti, confisca allargata per passivi fittizi superiori a 100 mila euro
14/11/2019Il D.L 124/2019, “collegato fiscale” alla prossima Legge di Bilancio 2020, tra le varie disposizioni, ne prevede una che amplia gli strumenti di repressione con particolare riferimento al fenomeno dell’evasione delle imposte sui redditi e dell’Iva, apportando inoltre significative modifiche alla...
Credito Iva annuale/trimestrale: rimborso, compensazione, e cessione
01/08/2019In presenza nella dichiarazione Iva annuale di un saldo a credito, tale importo si può computare in detrazione nell’anno successivo a quello di riferimento e utilizzarlo nelle liquidazioni periodiche nel corso dell’anno. Può, inoltre, essere utilizzato in compensazione orizzontale con altri tributi,...
Scadenze fiscali e non solo: novità per i contribuenti
13/06/2019Il periodo di giugno-luglio, come ogni anno, è caratterizzato da una serie di adempimenti fiscali (tra dichiarazioni, versamenti e comunicazioni) che vedono coinvolti professionisti e contribuenti. Gli adempimenti principali consolidati riguardano il versamento delle imposte locali prima (acconto...
Comunicazione delle operazioni transfrontaliere. Parte l’esterometro
18/04/2019E’ al 30 aprile la scadenza dell’invio del primo “esterometro”, riferito alle fatture emesse a gennaio, febbraio e marzo 2019. Entro lo stesso temine è previsto anche l’ultimo invio dello “spesometro”, riferito al secondo semestre 2018. L’entrata in vigore dell’obbligo, per tutti i contribuenti...
Novità fiscali e chiarimenti degli esperti delle Entrate
07/02/2019Nel corso dell’annuale appuntamento con la stampa specializzata di fine gennaio, numerosi sono stati i chiarimenti che gli esperti dell’Amministrazione Finanziaria e anche la Guardia di Finanza hanno fornito con riferimento alle novità fiscali del momento. Gli argomenti trattati sono stati...
Rivendita beni usati: regime Iva del “margine”
29/11/2018Il regime del “margine” rappresenta un regime Iva speciale previsto per chi rivende beni usati, oggetti d’arte, antiquariato o oggetti da collezione”. Il regime viene disciplinato dagli articoli dal 36 al 40 del Decreto Legge n. 41 del 23 febbraio 1995, norma che ha recepito la direttiva 94/5/CE...
Regime MOSS: funzionamento e attività di controllo
22/11/2018Il MOSS (Mini One Stop Shop o Mini sportello Unico) si riferisce ad un regime di tassazione opzionale introdotto come misura di semplificazione relativamente alla modifica del luogo di tassazione per l’Iva, applicabile alle prestazioni TTE (Servizi di commercio elettronico, telecomunicazione e...