Approfondimenti Fisco
Agevolazioni autotrasportatori: definite le deduzioni forfetarie 2023
29/06/2023Per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa è prevista una deduzione forfetaria di spese non documentate per il periodo d’imposta 2022 nella misura di 48 euro.
Superbonus: le recenti modifiche normative sotto la lente del fisco
22/06/2023Aiuti-quater: chiarimenti delle Entrate sulle novità in materia di Superbonus. Possibile ripartire in 10 anni le detrazioni derivanti dalle spese sostenute nel 2022.
Scadenze all’orizzonte per il saldo 2022 e l’acconto 2023 delle imposte
15/06/2023Il 30 giugno 2023 scade il termine per il versamento del saldo 2022 e acconto 2023 di Irpef, Ires ed Irap.
PNRR rigenerazione Borghi: contributi a fondo perduto per le PMI
08/06/2023Il contributo a fondo perduto può coprire fino al 90% delle spese entro un importo massimo di 75.000 euro
Decreto Bollette, con la conversione novità e conferme
01/06/2023Consentito agli enti territoriali, ove si avvalgano della riscossione diretta ovvero affidano il servizio a terzi, di applicare lo stralcio dei debiti fino a mille euro e la cd. rottamazione-quater.
Certificazione SOA per gli incentivi fiscali: i chiarimenti del fisco
25/05/2023Dall'Agenzia delle Entrate importanti chiarimenti circa l'obbligo di possedere la certificazione SOA al fine di beneficiare degli incentivi fiscali nel caso di lavori di importo superiore a 516.000 euro.
Innovazione e eco-design: contributi a fondo perduto
18/05/2023Incentivi per innovazione ed eco-design inclusivo: tutte le istanze in regola con i requisiti di ammissibilità saranno prese in esame, valutate e ammesse al finanziamento secondo una graduatoria di merito.
Finanziamenti “Smart & start” per imprese ad alto contenuto innovativo
11/05/2023Incentivi per promuovere le imprese innovative ad alto contenuto tecnologico. Lo sportello è aperto.
Rottamazione quater: domande di adesione fino al 30 giugno 2023
04/05/2023Due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla definizione agevolata delle cartelle.
Conciliazione agevolata, i chiarimenti del Fisco
27/04/2023Definizione agevolata della conciliazione giudiziale. Prorogato al 30 settembre 2023 il termine per la sottoscrizione dell’accordo con cui si perfeziona la conciliazione totale o parziale.