Approfondimenti Fisco
Scadenze in arrivo per saldo e acconto contributivo
27/06/2024Si avvicina il termine per il versamento del saldo 2023 e acconto 2024 dei contributi dovuti da parte di artigiani e commercianti iscritti alla Gestione IVS e lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS. Le aliquote applicabili.
Scadenza all’orizzonte per saldo imposte 2023 e acconto 2024
20/06/2024Saldo e acconto delle imposte. I soggetti ISA, forfetari e minimi, per il primo anno di applicazione del concordato preventivo biennale, possono effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni entro il 31 luglio 2024 senza maggiorazione.
Nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti
13/06/2024Il contributo per l'acquisto di veicoli non inquinanti è rivolto alle persone fisiche o giuridiche. I venditori possono prenotare gli incentivi tramite la piattaforma informatica di Invitalia.
Smart&Start Italia: incentivi alle startup innovative
06/06/2024L’incentivo Smart&Start Italia finanzia i piani d’impresa di importo compreso tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro, tra cui quelli per lo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things. Invio delle domande solo online attraverso la piattaforma di Invitalia.
Compensazione di imposte e contributi, slalom tra nuove e vecchie regole
30/05/2024I crediti fiscali possono essere utilizzati in compensazione orizzontale, per importi superiori a 5.000 euro annui, dal 10° giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione da cui emerge il credito. Quando scatta l'obbligo di apposizione del visto di conformità.
Isa, prime indicazioni del Fisco
23/05/2024L'Agenzia delle Entrate ha individuato i dati economici, contabili e strutturali rilevanti per l’applicazione degli Isa relativamente al periodo d’imposta 2024. Nei casi di omessa presentazione del modello Isa o di comunicazione inesatta o incompleta dei dati contenuti in tale modello si applica la sanzione da 250 a 2.000 euro.
Riforma fiscale e semplificazioni, le istruzioni del Fisco
16/05/2024L’Agenzia delle Entrate detta le istruzioni operative con riguardo alle misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal Dlgs n. 1/2024. Modifiche ai temini di versamento rateale delle somme dovute a titolo di saldo e acconto delle imposte risultanti dalle dichiarazioni.
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche, versamenti 2024
09/05/2024L’Agenzia delle Entrate elabora per ogni trimestre solare le fatture elettroniche trasmesse al SdI per determinare se su tali fatture è stato indicato correttamente l’assoggettamento all’imposta di bollo. Alla fine di maggio 2024, scade il termine per versare l'imposta per fatture emesse nel 1° trimestre 2024.
Bonus consulenza su quotazione PMI
02/05/2024E' stato prorogato al 31 dicembre 2024 il credito d’imposta per la quotazione delle PMI. Il bonus è riconosciuto in misura pari al 50% dei costi sostenuti, fino all’importo massimo di 500.000 euro.
Nuovi modelli dichiarativi: istruzioni
24/04/2024L'Agenzia delle Entrate fornisce precisazioni sulle dichiarazioni dei redditi. Per i soggetti che presentano il modello 730 è possibile, pur in presenza di un sostituto d’imposta, richiedere direttamente all’Agenzia il rimborso dell’imposta o effettuare il pagamento del dovuto.