- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
- 07-05-2025: Estinzione debiti erariali e confisca: chiarimenti fiscali

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Versamenti volontari Dirigenti
Il fondo pensione Previndai ha reso noto che gli iscritti che hanno effettuato versamenti volontari, hanno a diposizione nell'Home personale della sezione riservata del sito accessibile tramite password, la dichiarazione relativa alla contribuzione versata nell’anno 2016. Il comunicato del 17...
Posta elettronica e Smartphone ai dipendenti
Nonostante il datore di lavoro abbia il diritto di verificare l'esatto adempimento della prestazione professionale ed il corretto utilizzo degli strumenti di lavoro forniti ai dipendenti, deve in ogni caso salvaguardare la libertà e la dignità di questi ultimi, attenendosi ai limiti previsti dalla...
Lavori usuranti Domanda per pensione
La legge di Bilancio 2017 ha ammesso la possibilità dell’accesso alla pensione con il meccanismo delle “quote” per i lavoratori che hanno svolto un’attività usurante in 7 degli ultimi 10 anni di lavoro oppure per metà della vita lavorativa complessiva. Si rammenta che, qualora i requisiti agevolati...
DIS-COLL prorogata
Il testo del maxiemendamento sostitutivo del decreto Milleproroghe, approvato al Senato con la fiducia, prevede la proroga della DIS-COLL fino al 30 giugno 2017 in relazione agli eventi di disoccupazione verificatisi a decorrere dall’1 gennaio 2017 al 30 giugno 2017. Si rammenta che la DIS-COLL è...
Enti previdenziali privati Cumulo gratuito
La legge di Bilancio 2017 ha ammesso il cumulo dei contributi previdenziali versati in più gestioni, anche se si è maturato il diritto a pensione in una delle gestioni interessate, e la possibilità di sommare anche i contributi versati nelle casse di previdenza dei professionisti. In caso di...