- 24-04-2025: Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore
- 24-04-2025: Compensazione imposte, slalom tra le regole
- 24-04-2025: Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela
- 24-04-2025: Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi
- 24-04-2025: Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?
- 24-04-2025: Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente
- 24-04-2025: Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali
- 24-04-2025: Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024
- 24-04-2025: IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati
- 24-04-2025: Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo
- 24-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti: procedura in infografica
- 24-04-2025: Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024
- 24-04-2025: Intrastat 2025: guida completa a scadenze, obblighi, sanzioni e novità del pacchetto VIDA
- 24-04-2025: Centri di trasferimento tecnologico: ampliamento per i finanziamenti

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Scadenza della DSU
Con comunicato dell’11 gennaio 2018, l’INPS ha ricordato ai suoi utenti che il 15 gennaio termina la validità delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) presentate nel 2017 per cui per la richiesta di nuove prestazioni sociali agevolate, o in alcuni casi per continuare a beneficiare delle stesse,...
Divieto di sanzionare chi denuncia discriminazioni per molestie anche sessuali
La Legge di Bilancio 2018 ha modificato il Codice delle pari opportunità tra uomo e donna prevedendo che la lavoratrice o il lavoratore che agisca in giudizio per la dichiarazione delle discriminazioni per molestia o molestia sessuale poste in essere in violazione dei divieti di legge non può essere...
Sisma centro Italia: istruzioni INPS su ZFU
L’INPS, con messaggio n. 115 dell’11 gennaio 2018, ha ricordato che il Legislatore ha disposto la sospensione dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria dalla data dell’evento calamitoso fino al 30...
Svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di primo soccorso, prevenzione incendi ed evacuazione
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 1 dell’11 gennaio 2018, ha fornito indicazioni operative in merito allo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di primo soccorso, prevenzione incendi e di evacuazione. A tal proposito la circolare evidenzia che il D.Lgs. n....
Addizionale al Fondo per le vittime dell’amianto
Con circolare n. 2 del 10 gennaio 2018, l’INAIL ha comunicato che, per l’anno 2017, l’addizionale dovuta dalle imprese per il finanziamento del Fondo per le vittime dell’amianto è stata fissata: nella misura dell’1,29% sul premio dovuto con riferimento alle voci di tariffa di cui all’articolo 3,...