redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Pensione di inabilità per esposizione all’amianto

Con circolare congiunta n. 7 del 19 gennaio 2018, l’INPS e l’INAIL hanno fornito istruzioni per il riconoscimento della pensione di inabilità in favore dei soggetti affetti dalle seguenti particolari patologie di origine professionale: mesotelioma pleurico; mesotelioma pericardico; mesotelioma...


Nuovo modulo di domanda REI

Con comunicato del 19 gennaio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto di aver reso disponibile il nuovo modulo di domanda per il Reddito di inclusione (REI), aggiornato con le modifiche introdotte con la Legge di Bilancio 2018, Legge n. 205/2017. Il comunicato specifica...


Lavoro domestico: accordo sui minimi retributivi per l’anno 2018

In data 17 gennaio 2018 la Commissione Nazionale per l'aggiornamento retributivo ha siglato, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l'accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico derivanti dalla variazione del costo della vita ex art. 37 del C.C.N.L. La...


Flussi 2018, istruzioni operative

Con circolare congiunta del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Interno, n. 35/167 del 17 gennaio 2018, sono stati forniti i chiarimenti in merito al DPCM del 15 dicembre 2017 concernente la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello...


Retribuzioni convenzionali 2018 per i lavoratori all'estero

Nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2018 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 20 dicembre 2017 sulle retribuzioni convenzionali 2018 per i lavoratori all'estero che devono essere prese a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie, nonché per...