- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Non è sanzionabile il lavoratore presentatosi al lavoro anche se collocato in ferie d’ufficio
E’ illegittima la sanzione disciplinare irrogata al lavoratore il quale, collocato d’ufficio in ferie, pretenda di prestare comunque la propria attività lavorativa se il codice disciplinare non è affisso. Infatti si ritiene superflua l'affissione nel caso in cui il lavoratore abbia violato quel...
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGO: campo di applicazione e causali
Aggiornato con: D.Lgs. n. 148/2015; D.M. n. 95442 del 15 aprile 2016; INPS, circolare n. 139 dell’1 agosto 2016; INPS, messaggio n. 1548 del 7 aprile 2017; INPS, messaggio n. 1856 del 3 maggio 2017; INPS, messaggio n. 1963 dell’11 maggio 2017; INPS, messaggio n. 4275 del 31 ottobre 2017.
Campo di applicazione ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 148/2015.
La CIGO può essere richiesta nei seguenti casi:
a) situazioni aziendali dovute a eventi transitori e non imputabili all'impresa o ai dipendenti, incluse le intemperie stagionali;
b) situazioni temporanee di mercato.
Procedura ALPI 2018: on line un video tutorial dell’INAIL
ALPI è il software che permette di calcolare l’importo del premio, inviare la dichiarazione salari all’INAIL e scaricare l’F24 per il pagamento. L’INAIL ha reso disponibile sul proprio sito un video tutorial che guida l’utente nell’utilizzo del software ALPI 2018 per l’ autoliquidazione del premio...
Lavoratori ExtraUE: flussi d’ingresso 2018
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 12 gennaio 2018 ha reso noto che, in data 15 dicembre 2017, è stato firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con cui vengono fissate le quote annuali dei lavoratori ExtraUE che possono entrare in Italia per...
Estensione della definizione agevolata e DURC on line
Il messaggio INPS n. 142 del 12 gennaio 2018 ha illustrato i riflessi dell’estensione della definizione agevolata sulla normativa relativa alla verifica della regolarità contributiva (c.d. DURC on line). Infatti, l’art. 54, c. 1, D.L. n. 50/2017, convertito dalla Legge n. 96/2017, ha previsto per...