- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Lavori sotto tensione, nuovo elenco di soggetti abilitati e formatori
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto direttoriale n. 2 del 16 gennaio 2018 ha adottato gli elenchi dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori. Il nuovo elenco sostituisce integralmente il precedente, allegato al Decreto...
Salute e sicurezza: obbligo di informazione dei lavoratori
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’interpello n. 2 del 2017 (prot. n. 847 del 16 gennaio 2018), ha chiarito che rientra nella scelta del datore di lavoro decidere, caso per caso, a chi affidare l’onere di erogare l’adeguata informazione a ciascuno...
Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, aggiornato l’elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto direttoriale n. 3 del 16 gennaio 2018, ha adottato il sedicesimo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'articolo 71, comma 11, del Testo Unico in materia...
Flussi 2018: le domande dal 23 gennaio
Nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2018 è stato pubblicato il c.d. Decreto Flussi 2018 (DPCM 15 dicembre 2017) che, come anticipato dal Ministero del Lavoro con comunicato del 12 gennaio 2018, ammette in Italia 30.850 lavoratori extraUE per l'anno 2018, per motivi di lavoro subordinato...
Compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2017
Con circolare n. 2 del 17 gennaio 2018 l’INPS ha fornito istruzioni relative agli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2017 con riferimento al beneficio spettante ai lavoratori delle aziende che abbiano usufruito degli interventi di cui...