- 24-04-2025: Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore
- 24-04-2025: Compensazione imposte, slalom tra le regole
- 24-04-2025: Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela
- 24-04-2025: Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi
- 24-04-2025: Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?
- 24-04-2025: Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente
- 24-04-2025: Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali
- 24-04-2025: Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024
- 24-04-2025: IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati
- 24-04-2025: Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo
- 24-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti: procedura in infografica
- 24-04-2025: Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024
- 24-04-2025: Intrastat 2025: guida completa a scadenze, obblighi, sanzioni e novità del pacchetto VIDA
- 24-04-2025: Centri di trasferimento tecnologico: ampliamento per i finanziamenti

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
NASpI per il rifiuto al trasferimento
L’INPS, con messaggio n. 369 del 26 gennaio 2018, si è pronunciato in merito all’accesso alla NASpI nelle ipotesi di: risoluzione consensuale in seguito al rifiuto da parte del lavoratore al proprio trasferimento ad altra sede della stessa azienda distante oltre 50 chilometri dalla residenza del...
Bonus asilo nido: domande per il 2018
Con comunicato del 26 gennaio 2018 l’INPS ha reso noto che anche per il 2018 è stato confermato il c.d. bonus asilo nido che potrà essere richiesto dal 29 gennaio al 31 dicembre 2018 per il pagamento delle rette di asili nido pubblici e privati autorizzati e per forme di assistenza domiciliare. Il...
Incentivi Mezzogiorno e Neet 2018 quasi operativi, manca la circolare INPS
Con comunicato del 26 gennaio 2018, l’Anpal ha reso noto di aver reso operativi due nuovi incentivi per le assunzioni nel Mezzogiorno e a favore dei giovani NEET iscritti al programma Garanzia Giovani, relativi alle assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018. In entrambi i casi...
Vigilanza su CCNL non sottoscritti da organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha invitato i propri ispettori ad effettuare verifiche sulla mancata applicazione dei CCNL sottoscritti da organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. A tal proposito, l’INL – con circolare n. 3 del 25 gennaio 2018 - ricorda...
Fondo di integrazione salariale, pagamento anticipato dai datori
La corresponsione economica ai lavoratori interessati al trattamento di integrazione salariale deve essere anticipata, alla fine di ogni periodo di paga, dal datore di lavoro e rimborsata dall’Istituto al soggetto datoriale o da questo conguagliata. Questo è quanto è stato chiarito dall’INPS, con...