Incentivi Mezzogiorno e Neet 2018 quasi operativi, manca la circolare INPS

Pubblicato il



Con comunicato del 26 gennaio 2018, l’Anpal ha reso noto di aver reso operativi due nuovi incentivi per le assunzioni nel Mezzogiorno e a favore dei giovani NEET iscritti al programma Garanzia Giovani, relativi alle assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018.

In entrambi i casi, l’incentivo è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro - da fruire mediante conguaglio sui contributi INPS entro il 29 febbraio 2020 - con esclusione di premi e contributi dovuti all’INAIL, per un periodo di 12 mesi a partire dall’assunzione, nel limite massimo di 8.060 euro per lavoratore assunto, riparametrato ed applicato su base mensile.

In caso di lavoro a tempo parziale, il massimale è proporzionalmente ridotto.

Più nello specifico:

  • l'Incentivo Occupazione Mezzogiorno è rivolto ai datori di lavoro privati che assumono:
    • lavoratori di età compresa tra i 16 anni e 34 anni di età;
    • lavoratori con 35 anni di età e oltre, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi. L'incentivo è circoscritto alle Regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia;
  • l'Incentivo Occupazione NEET è rivolto ai datori di lavoro privati che assumono giovani iscritti al programma Garanzia Giovani di età compresa tra i 16 e 29 anni.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito