- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Le prestazioni erogate da San.Arti. costituiscono un diritto soggettivo contrattuale dei lavoratori
Con circolare n. 2 del 5 febbraio 2018, Il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’Artigianato (San.Arti.) ha reso noto che è stato raggiunto l’Accordo per il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione – Sezione Artigiana Autotrasporti Merci per i dipendenti...
San. Arti., seconda finestra d’iscrizione della campagna volontari 2017/2018
Il Fondo San.Arti. ha aperto una seconda finestra d’iscrizione della campagna volontari 2017/2018 con periodo dall’1 gennaio 2018 al 31 maggio 2018 e ne ha dato notizia con circolare n. 1 del 5 gennaio 2018. Possono iscriversi volontariamente i famigliari dei lavoratori dipendenti, i titolari...
Pesca, domande per indennità a sostegno del reddito fino al 6 febbraio
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 31 gennaio 2018, ha reso noto che, fermo restando quanto specificato con circolare n. 19/2018, il termine per la presentazione delle domande per il riconoscimento dell'indennità a sostegno del reddito dei dipendenti delle imprese...
Diritto al lavoro disabili, nuovi fondi per assunzioni relative al 2017
Con comunicato del 31 gennaio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia che, con Decreto Interministeriale del 29 settembre 2017 (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze), sono stati trasferiti all'INPS,...
Trattamenti essenziali per la determinazione del Reddito di Inclusione (ReI)
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 11273 del 28.12.2017, ha fornito indicazioni inerenti le modalità di comunicazione dei trattamenti assistenziali rilevanti ai fini della determinazione del beneficio economico del “ReI”. Stante ciò, l’INPS, con messaggio n. 350...