- 28-04-2025: Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi
- 28-04-2025: Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi
- 28-04-2025: Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti
- 28-04-2025: IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento
- 28-04-2025: Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 28-04-2025: Gratuito patrocinio e CU: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata
- 28-04-2025: Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi
- 28-04-2025: CPB 2025-2026, approvate specifiche tecniche e modalità adesione
- 28-04-2025: Studi legali, disabilità, videoconferenze: graduatorie Cassa Forense 2024
- 28-04-2025: Ferie non autorizzate: assenza ingiustificata, licenziamento legittimo

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Esonero contributivo per giovani sino ai 35 anni
Per promuovere l’occupazione giovanile stabile la Legge di Bilancio 2018 ha previsto un nuovo esonero per 36 mesi, pari al 50% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL, nel limite massimo di 3.000 euro su base...
Comunicazione inizio attività ex lege 12/1979, FAQ per professionisti
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha reso disponibile la procedura telematica per effettuare le comunicazioni di cui all'articolo 1, comma 1, Legge n. 12/1979 da parte degli iscritti all'ordine dei commercialisti e all'ordine degli avvocati. Rammentando che per le comunicazioni da effettuarsi agli...
Tirocini in Lombardia
Con delibera del 17 gennaio 2018 la Giunta della Regione Lombardia ha approvato la delibera n. 7763 sugli indirizzi regionali in materia di tirocini che entreranno in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione dei decreti dirigenziali, che definiranno gli standard di convenzione e progetto...
Esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali
L’INPS, con circolare n. 36 del 28 febbraio 2018, ha fornito precisazioni normative ed indicazioni operative per il godimento dell’esonero introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 nato per promuovere forme di imprenditoria in agricoltura. Ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli...
Gestione delle emergenze per appaltatore e subappaltatore
La gestione delle emergenze deve essere intesa come un processo di cui tutti i datori di lavoro, committenti, appaltatori e subappaltatori, sono compartecipi, fermo restando il ruolo di promotore del committente e l’obbligo per l’appaltatore di attenersi alle procedure operative conseguenti alla...