- 28-04-2025: Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi
- 28-04-2025: Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi
- 28-04-2025: Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti
- 28-04-2025: IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento
- 28-04-2025: Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 28-04-2025: Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata
- 28-04-2025: Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Eventi sismici 2016 e 2017: modalità di versamento dei contributi sospesi
Con messaggio n. 895 del 27 febbraio 2018 l’INPS ha ricordato che il Legislatore ha disposto la sospensione dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, in scadenza nel periodo decorrente dalla data...
L’azienda non ha l’obbligo di comunicare all’INPS il numero dei dipendenti che comporta la modifica dell’inquadramento
Per la Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 3459 del 13 febbraio 2018) l’azienda non ha alcun obbligo di comunicare all’INPS il numero dei dipendenti che comporta la modifica dell’inquadramento da artigiano ad industria. L’art. 3,comma 8 della Legge 335/1995 recita "I provvedimenti adottati...
Previndai: disponibile la dichiarazione dei contributi volontari versati nel 2017 per la deducibilità
Con comunicato del 21 febbraio 2018 Previndai ha reso noto ai propri iscritti che hanno effettuato versamenti volontari, che è a loro disposizione nella home personale della sezione riservata del sito accessibile tramite password, la dichiarazione relativa alla contribuzione versata nell'anno...
Lavoratori precoci, nuove istruzioni INPS
La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto alcune modifiche al c.d. beneficio per lavoratori precoci che riguardano, in particolare, l’accesso al beneficio con riferimento ad alcune delle condizioni dettate dalla norma, quali l’assistenza e la convivenza con soggetti portatori di handicap grave e...
Avvocati e Commercialisti: comunicazione all’ITL anche se non tenutari del LUL
Facendo seguito alla nota prot. n. 32/2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 38 del 23 febbraio 2018, ha chiarito che gli iscritti all’Ordine degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti dovranno effettuare la comunicazione telematica, secondo le modalità semplificate che saranno...