redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Agenzia Entrate, in commissione vigilanza Anagrafe tributaria il programma fiscale del 2015

Nel corso dell’Audizione del 14 gennaio 2015 dinanzi alla Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, ha colto l’occasione per sottolineare alcune delle priorità in materia fiscale da attuare nei prossimi mesi. Agenzia digitale italiana Tra i punti fermi del numero uno delle Entrate, la volontà di realizzare, al più presto, gli obiettivi dell’Agenzia digitale italiana per arrivare ad una semplificazione dei...

Evasione ritenute certificate, la rateizzazione legittima la riduzione del sequestro

Non è escluso il sequestro per equivalente sui beni di proprietà oppure sulle disponibilità di un contribuente indagato per evasione fiscale, che abbia già concordato con il Fisco un piano di rientro e che abbia pagato entro i termini le relative rate. A nulla vale l’aver iniziato il pagamento rateale degli importi dovuti nei termini concordati con l’Amministrazione finanziaria, a fronte dell’integrazione della fattispecie del reato di omesso versamento di ritenute certificate. Il sequestro...

Inail. Prescrizione sospesa per 150 giorni dalla richiesta dell’indennità di infortunio

Nel caso in cui l’assicurato, titolare di un diritto soggettivo di natura previdenziale, abbia presentato domanda per il riconoscimento dell’indennità per infortunio sul lavoro e malattie professionali, ma non possa adire il giudice perché l’iter del procedimento amministrativo non è completo, esso non subisce il decorso del termine di prescrizione, che rimane sospeso fino a quando l’Inail non abbia provveduto oppure non sia decorso il termine per provvedere. La mancata pronuncia da parte...

Commercialisti, critici sulla norma che limita gli amministratori giudiziari

L'emendamento governativo al disegno di legge Grasso sulla corruzione presentato in Commissione giustizia del Senato e relativo ai beni confiscati e sequestrati alle mafie non riscuote il successo dei dottori commercialisti, che ritengono la norma del tutto “sbagliata”. La denuncia arriva direttamente da Maria Luisa Campise, consigliere nazionale dei commercialisti delegata alla funzioni giudiziarie, che definisce la norma “ammazza amministratori giudiziari”, dal momento che essa...

Marche da bollo telematiche, nuove caratteristiche grafiche anti falsificazione

Approvate le nuove caratteristiche grafiche per i contrassegni emessi dai tabaccai per la riscossione dell'imposta di bollo, del contributo unificato e del contributo amministrativo per il rilascio del passaporto. L’Agenzia delle Entrate, in base alle attribuzioni conferitegli dalle norme in vigore, definisce quelle che sono le caratteristiche che deve possedere il contrassegno per la riscossione dell’imposta da bollo che deve essere prodotto dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello...