redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Notariato, un Convegno sulle tutele sostanziali e i profili tributari del rent to buy

Il contratto di rent to buy ha trovato una sua formulazione nell’ambito del convegno organizzato a Milano dalla Fondazione italiana del notariato - dal titolo “La disciplina del rent to buy: tutele sostanziali e questioni tributarie” - nell’ambito del quale la categoria dei notai incontratasi con l’Agenzia delle Entrate, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il settore bancario e quello dei costruttori ed il mondo accademico, ha rilanciato l’attenzione su questa particolare...

Start up innovativa, sì alle agevolazioni anche per il tramite di società fiduciaria

Con la risoluzione n. 9 del 22 gennaio 2015, l’Agenzia delle Entrate risponde ad una istanza di interpello circa la possibilità di beneficiare della detrazione fiscale prevista dal DL 179/2012 (art. 29), in relazione al conferimento effettuato in sede di costituzione della start-up innovativa. Nel caso di specie, però, ci si trova di fronte ad una casistica particolare: l’istante, persona fisica, fa presente all’Amministrazione finanziaria di essere socia di una Srl, avente i requisiti di...

Dogane. Nuove regole per la rappresentanza nella procedura di domiciliazione

Le imprese industriali, commerciali e agricole – in base alla previgente disciplina della rappresentanza nella procedura di domiciliazione – avrebbero potuto avvalersi di tale istituto, agendo in nome e per conto proprio, oppure usufruire della rappresentanza diretta, per il tramite di uno spedizioniere doganale per la presentazione della dichiarazione. Gli altri operatori economici, invece, avrebbero potuto agire solo con la modalità della rappresentanza indiretta. Ma, proprio per tale...

Nuovo Oic 16, il valore del terreno va scorporato da quello del fabbricato

Nel progetto avviato dall’Oic, a partire dall’anno 2010, finalizzato ad uniformare e coordinare in modo organico i principi contabili nazionali ha trovato spazio anche l’Oic 16, dedicato alle immobilizzazioni materiali, la cui nuova versione è stata di recente pubblicata sul sito internet dell’Organismo italiano di contabilità. Separazione valore del terreno e valore del fabbricato Una delle novità più importanti del nuovo principio Oic 16 è quella che vede una revisione parziale della sezione...

Consob, indicazioni alle quotate sui temi da evidenziare nei bilanci 2014

La Consob ha approvato la Comunicazione n. 0003907 del 19 gennaio 2015, con la quale vengono indicate alle società quotate le aree di maggior rilievo da evidenziare con particolare attenzione nei bilanci del 2014. Se ne apprende la notizia da un comunicato stampa del 20 gennaio 2015, nel quale si ricorda che la Comunicazione fa seguito ad un analogo documento pubblicato dall’Esma (European Securities and Markets Authority) il 28 ottobre 2014. In linea con quanto espresso dall’Esma, la...