- 15-04-2025: Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile
- 15-04-2025: Direttiva “Stop the clock”, dal Consiglio Ue rinvio definitivo per CSRD e CSDDD
- 15-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
- 15-04-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
- 15-04-2025: Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio
- 15-04-2025: Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro
- 15-04-2025: Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile
- 15-04-2025: Conciliazione giudiziale e lavoro estero, trattamento fiscale delle indennità per i non residenti
- 15-04-2025: Garanzia VIES per soggetti esteri: le regole del Fisco
- 15-04-2025: Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario
- 15-04-2025: Faq su polizze catastrofali: chiarimenti su sanzioni per incentivi
- 15-04-2025: IPCEI: aiuti legati al rispetto del principio DNSH
- 15-04-2025: Procedure di revisione ed effetti sulla relazione finale
- 15-04-2025: La conciliazione sindacale non è valida se stipulata in azienda

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus Industria 4.0: credito d'imposta su macchinari nuovi e oneri accessori non preventivabili
La risposta n. 60/E/2025 chiarisce le aliquote del credito d'imposta 4.0 per macchinari nuovi e oneri accessori non prevedibili, distinguendo tra investimenti prenotati nel 2021 e quelli effettuati nel 2022, con focus sulle condizioni per l'agevolazione.
Adempimento collaborativo: disapplicazione ritenuta sui dividendi e interessi
Gli interpelli 48 e 49/2025 confermano che l’adesione al regime di adempimento collaborativo consente la disapplicazione delle ritenute su dividendi e interessi, anche senza l'holding period minimo, semplificando gli adempimenti fiscali.
Polizze catastrofali obbligatorie, adeguamento delle imprese entro il 31 marzo 2025
Dal 31 marzo 2025 scatta l’obbligo per le imprese di stipulare polizze catastrofali contro sismi, alluvioni e frane. Il DM 18/2025 stabilisce regole, scadenze e sanzioni. Chi deve adeguarsi, come funziona l’assicurazione e quali sono i costi.
Bando MASE 2025: finanziamenti per progetti di ricerca su materie prime critiche e strategiche
Il bando MASE da 21 milioni di euro finanzia progetti di ricerca e innovazione su Materie Prime Critiche e Strategiche. Obiettivi principali includono la sostenibilità, l'integrazione delle energie rinnovabili e il miglioramento del riciclaggio delle risorse. Scadenza prorogata al 28/3.
Aiuti per imprese agricole di Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpite dalle alluvioni 2023
Il decreto MASAF prevede aiuti per le imprese agricole di Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpite dalle alluvioni 2023. Guida ai beneficiari, interventi finanziabili, costi coperti e modalità di accesso ai fondi per la ripresa del settore agricolo.