- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Modello 730/2025: precompilato e ordinario, le scadenze di settembre
Il mese di settembre vede il modello 730/2025 protagonista di due importanti scadenze: il 15/9 invio della 4ª tranche per CAF/professionisti; il 30/9 termine generale per la presentazione, precompilata o ordinaria, con o senza sostituto.
Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
Nuove regole per le assicurazioni: l’Agenzia Entrate con il provvedimento 321940/2025 introduce linee guida TCF, una mappa standard dei rischi fiscali con 126 casi tipici, certificazione annuale e più trasparenza nei rapporti con il Fisco.
Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
La circolare 21/2025 introduce, in via sperimentale, nuove istruzioni per la verifica dei requisiti delle autorizzazioni doganali. Centrale il ruolo degli esperti indipendenti, chiamati a rilasciare conclusioni a supporto delle istanze degli operatori. NCTS Fase 6 dal 1° settembre.
Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
Il Fondo Dote Famiglia 2025 stanzia 30 milioni di euro per favorire l’accesso allo sport dei minori 6-14 anni con ISEE fino a 15.000€. Contributi fino a 300€ erogati agli enti accreditati per corsi sportivi e ricreativi, da avviare entro dicembre 2025.
Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
La Consob con la delibera n. 23656/2025 introduce nuovi obblighi informativi per i fornitori di servizi di crowdfunding. Dal 29 settembre 2025 trasparenza rafforzata, dati standardizzati e maggiore tutela per investitori e mercato.