- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tax credit cinema e audiovisivo: decreto correttivo e nuove modalità su DGCOL
È stato pubblicato il decreto 141/2025 che modifica il tax credit per il cinema e l’audiovisivo. Aggiornate le regole e le modalità di invio delle domande tramite la piattaforma DGCOL. Entrata in vigore dal 6 giugno 2025.
Iscrizione all’AIRE e perdita del regime forfetario: chiarimenti Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 149/2025, chiarisce che l’iscrizione all’AIRE comporta la cessazione del regime forfetario solo dall’anno successivo, senza rettifiche.
Garanzia VIES per soggetti extra-UE: obbligo in scadenza per operare in Italia
Scade il 13 giugno 2025 il termine per la presentazione della garanzia da parte dei soggetti extra-UE iscritti al VIES tramite rappresentante fiscale in Italia. Obbligo previsto per continuare a operare con esenzione IVA nelle operazioni intracomunitarie.
Tax credit sponsorizzazioni sportive: richiesta bonus terzo trimestre 2023
L'apertura dello sportello per la richiesta del tax credit sponsorizzazioni sportive 2023 permette di ottenere un bonus del 50% sulle spese sostenute tra il 1° luglio e il 30 settembre 2023. Invio domande fino al 5 agosto 2025.
Aiuti di Stato non registrati: come correggere gli errori nei modelli Redditi, IRAP e 770
Il provvedimento 244832/2025 dell’Agenzia delle Entrate consente ai contribuenti di correggere errori nei modelli 2021 sugli aiuti di Stato non registrati nei registri RNA, SIAN e SIPA, favorendo l’adempimento spontaneo e il ravvedimento operoso.