redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

Il nuovo Regolamento 2025 sulla formazione continua dei commercialisti introduce esoneri per over 65, crediti triennali, pari opportunità e misure per la conciliazione vita-lavoro. In vigore dal 1° gennaio 2026.


Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale

Approvato dal Consiglio dei ministri del 14 ottobre, il Decreto Anticipi 2025 introduce misure economiche per giovani, innovazione, infrastrutture e inclusione sociale, in vista della Manovra 2026.


Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

Con le risposte n. 263 e 264 del 13 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione del nuovo regime impatriati, precisando regole su attività collaterali, discontinuità lavorativa e lavoratori impiegati presso la BERS.


Rimborsi ai datori di lavoro per permessi elettivi: niente IVA dal 2025

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 261/2025, chiarisce che i rimborsi erogati dagli enti pubblici ai datori di lavoro per i permessi elettivi dei dipendenti restano fuori campo IVA anche dopo le modifiche normative del 2025.


IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

Il CNDCEC diffonde la clausola tipo da inserire nei mandati professionali per adempiere all’obbligo di informare i clienti sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale, introdotto dalla Legge 132/2025 e operativo dal 10 ottobre 2025.