redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Lavoro occasionale Causali Lifa e Cloc per i versamenti preventivi

L'Inps ha richiesto all'Agenzia delle Entrate di istituire le causali contributo per il versamento delle somme dovute per prestazioni di lavoro occasionale riguardanti famiglie e micro-imprese, a seguito della conversione in legge del Dl 50/2017 (Manovra correttiva). L'Agenzia è intervenuta con la...


Split payment Estensione in Gazzetta

E' pienamente in vigore da 1° luglio 2017, con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 151 del 30 giugno 2017 del decreto Mef 27 giugno 2017, l'estensione dello split payment. Data spartiacque Per l'Iva delle fatture emesse dal 1° luglio 2017: il fornitore dovrà annotare le fatture nei...


Disabili Licenziamento per inidoneità disposto solo dalla Commissione competente

Il lavoratore disabile che è stato assunto tramite collocamento obbligatorio non può essere licenziato solo perché il medico competente ha emesso un giudizio nel quale accerta l’aggravarsi della sua situazione e, dunque, l’impossibilità a svolgere la mansione specifica per la quale era stato...


Società partecipata Reati del pubblico ufficiale anche in capo al project manager

La Quinta sezione penale della Corte di Cassazione, nella sentenza n. 31676, depositata in data 29 giugno 2017, si sofferma su un aspetto alquanto delicato: quello del rapporto tra impresa pubblica e impresa privata, con specifico riferimento ad un contratto di appalto, per chiarire se il project...


Notai Via libera alla firma grafometrica

Con la circolare n. 6 del 19 giugno 2017, il Ministero della Giustizia ha dettato le prime istruzioni per l’esecuzione delle ispezioni disciplinate dalla Legge n. 89/1913 (articoli da 127 a 134) nella piattaforma della Struttura gestita dal Consiglio nazionale del notariato. Si tratta di un nuovo...